
Boffalora, la cerimonia a conclusione del progetto "Solidarietà in movimento"
A conclusione del progetto "Solidarietà in movimento" è stata donata un’auto ai volontari dell’Auser. "Ringrazio tutte le aziende che hanno sostenuto questo importante progetto: ancora una volta la comunità bareggese ha dimostrato di avere un grande cuore" ha commentato il sindaco Linda Colombo nel corso della breve cerimonia. Auser, come ha sottolineato la presidente Giusy Galetti, svolge il servizio di trasporto delle persone anziane, disabili, sole o comunque con problemi di mobilità in tutto il territorio. L’automezzo verrà quindi utilizzato principalmente per accompagnamenti presso strutture sanitarie per visite specialistiche ed esami ma anche per terapie e comunque a sostegno di tutte le persone sole o che hanno particolari problemi legati alla mobilità. Protagonista di questo progetto è stata la cooperativa Astra. "Da oltre 17 anni – ha sottolineato Luca Fabbri - collaboriamo con le Amministrazioni comunali e le Onlus per fornire automezzi da adibire ai trasporti solidali e servizi socialmente utili e soffermandosi sul fatto che, grazie al coinvolgimento degli imprenditori locali. In questo caso non solo si è potuto consegnare l’automezzo. Per quattro anni saranno sostenute anche tutte le spese legate alla circolazione e gestione del mezzo (dall’assicurazione alla manutenzione). In occasione della presentazione dell’auto donata all’Auser sono stati premiati tutti gli imprenditori che hanno reso possibile l’acquisto e la donazione dell’auto. G.Ch.