
di Rosella Formenti
Partiranno nelle prossime settimane i lavori che interessano il depuratore di Olgiate Olona, per il quale Alfa, il gestore del servizio idrico integrato in provincia di Varese, mette a disposizione 8 milioni di euro, necessari per la completa ristrutturazione dell’impianto che sarà effettuata nei prossimi anni. Intanto si comincia, sul tavolo Alfa ha messo al momento 300mila euro che si aggiungono ad altri 500mila euro per rifare alcuni tratti fognari. Il primo intervento riguarda il sistema di deodorizzazione con la riqualificazione delle apparecchiature che permettono di abbattere i cattivi odori, un problema ancora da risolvere nel territorio, alle prese da anni, nel tratto tra Marnate e Castellanza con i miasmi. Si interverrà anche per ridurre i rumori. Commenta il sindaco di Olgiate Olona Giovanni Montano:"La riduzione degli odori e dei rumori dell’impianto di depurazione è un ulteriore passo in avanti a favore dell’ambiente e della sostenibilità". Nei giorni scorsi è stato presentato ai comuni soci e alla provincia dal presidente di ALFA Paolo Mazzucchelli il piano degli investimenti destinati ai depuratori in funzione in tutta l’area che, spiega, "saranno adeguati alle esigenze del territorio e delle comunità locali, noi proseguiamo a ritmo serrato".
Complessivamente si tratta di 300 milioni di euro da qui al 2035. Intanto parte l’intervento al depuratore di Olgiate Olona, come pure quello che riguarda sempre a Olgiate Olona alcuni tratti di fognatura che sono in condizioni precarie. E prosegue anche il progetto D- Noses, curato dal Politecnico di Milano, per individuare le cause dei cattivi odori e che si avvale della collaborazione di 50 volontari per segnalare i miasmi nei comuni di Castellanza, Olgiate Olona e Marnate, interessati dal problema. Al via una seconda fase di campionamenti.