ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Cura del verde, scatta il piano

Oltre 600mila euro di manutenzioni a Busto per ventimila alberi. Potature alle fronde “oscuranti”

di Rosella Formenti

Al via il piano di manutenzione straordinaria del verde cittadino, un grande patrimonio costituito da circa 20mila alberature, l’80% delle quali sono filari di piante lungo vie e viali, la parte restante invece è presente nei parchi. Un intervento atteso da tempo, in molti casi più volte sollecitato dai cittadini per la pericolosità di alcune situazioni (ad esempio dove le fronde mai potate sono arrivate a coprire i lampioni oscurandoli di sera) ma i lavori dovevano sempre fare i conti con le risorse a disposizione, insufficienti. La svolta è arrivata con l’assessore al Verde Laura Rogora che fin dall’inizio del suo mandato si è impegnata per dar corso proprio a quegli interventi, in particolare di potatura, più che mai necessari per migliorare le condizioni delle piante e garantire anche sicurezza lungo le strade, in alcuni casi quasi “al buio” per le fronde cresciute troppo.

Per il restyling che prenderà il via nei prossimi giorni sono stati stanziati 630 mila euro, metà della somma indicata in un primo tempo per i lavori e ridimensionata all’interno del bilancio dall’emergenza Covid che ha costretto a destinare risorse verso altri ambiti. Nel mese di agosto i progetti predisposti con Agesp Attività strumentali sono stati approvati dalla giunta, nero su bianco indicati gli interventi più urgenti con l’elenco delle vie e dei viali sui quali entro questo mese si comincerà ad intervenire. "Tengo molto a questi progetti – dice l’assessore Laura Rogora – coinvolgono strade tra le più significative della città, certo non possiamo risolvere i problemi in una sola volta, è invece fondamentale riuscire finalmente a dare il via a questa manutenzione straordinaria".

L’esponente di giunta fa rilevare che seguirà con particolare attenzione i lavori: "Monitorerò in modo costante la situazione – spiega – e costante sarà il confronto con Agesp, si tratta di interventi importanti e tutto deve essere realizzato alla perfezione". Dunque sta per cominciare una “bella cura” per il verde cittadino che richiederà circa due mesi e mezzo di lavoro, ma al termine le condizioni delle strade saranno migliorate, grazie alle potature, agli sfalci e all’eliminazione degli infestanti. Tra le arterie importanti interessate via Sella, viale Repubblica, viale Borri, viale Cadorna, viale duca d’Aosta, viale Sicilia, viale Pirandello, via Bernardino da Busto. Il piano straordinario include anche i parchi Del Mastro nel rione Borsano, Sempione e Bettolo nel quartiere Beata Giuliana.