ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Pendolari esasperati, il sindaco di Castellanza: "Stazione più confortevole"

Il primo cittadino assicura che "presto riaprirà il bar chiuso in febbraio"

Stazione di Castellanza

Varese, 25 aprile 2019 - Preoccupati i pendolari della stazione di Ferrovie Nord in via Morelli a Castellanza: da febbraio ha chiuso i battenti il bar che funzionava anche da biglietteria e sono fuori servizio i bagni. Dagli utenti sono arrivate al Comune ripetute segnalazioni dei disagi dei quali si è fatta portavoce Mirella Cerini, sindaco di Castellanza.

Fa sapere Cerini: «Ho contattato nei giorni scorsi i dirigenti di Ferrovie Nord per un confronto proprio sui problemi segnalati dai cittadini, la società ha espresso la disponibilità a intervenire. Per quanto riguarda il bar, ci hanno comunicato che sono già arrivate richieste di soggetti interessati all’attività, realtà commerciali e cooperative, pertanto l’auspicio è che possa riaprire in tempi brevi». Quanto ai servizi igienici, chiusi per vandalismi, dovrebbero essere ripristinati entro l’anno, ma una volta riaperti l’accesso sarà possibile solo con le tessere di trasporto in uso agli utenti. Attenzione anche sul problema dei parcheggi. Continua il sindaco: «FerrovieNord ha preso atto della necessità di aumentare i posti disponibili, sta già effettuando verifiche per poi procedere con la realizzazione di un nuovo parcheggio a disposizione dei pendolari».

L’amministrazione comunale – fa presente Cerini ricordando che il comune non ha competenza nella gestione degli spazi della stazione – ha provveduto a garantire più sicurezza, dopo alcuni episodi che avevano suscitato preoccupazione, con la chiusura del parcheggio esistente e della scala di accesso nelle ore notturne e con l’istituzione di un servizio di vigilanza.

La situazione dentro la stazione potrebbe essere vivacizzata, oltre che con la riapertura del bar, anche con la concessione in comodato d’uso di altri locali, oggi inutilizzati, a realtà associative del territorio che hanno bisogno di spazi, proposta avanzata qualche mese fa dal sindaco e accolta da FerrovieNord. In proposito, ricorda Mirella Cerini, «associazioni e cooperative possono presentare le loro manifestazioni d’interesse». Un altro passo importante per favorire la frequentazione della struttura e quindi garantire maggiore sicurezza allo scalo.