"Chiediamo scusa a tutti i nostri tifosi, chiediamo di essere pazienti e di non alimentare polemiche". Così l’Fbc Saronno sulla pagina Facebook ha comunicato ai supporter la notizia di una nuova domenica di esilio. Per le pessime condizioni del campo comunale “Colombo Gianetti“ di via Biffi il club è stato già costretto a chiedere l’inversione di campo di 2 partite (quelle vinte 1-0 con Meda ed Oltrepò) ed il copione è destinato a ripetersi domenica 22 ottobre per l’incontro con l’Accademia Pavese. La società della provincia di Pavia non ha potuto accontentare il Saronno e dire sì alla richiesta di inversione di campo, i dirigenti saronnesi si sono dunque messi con urgenza all’opera per cercare un nuovo campo ed hanno trovato la collaborazione del Sc United, che ha messo a disposizione il proprio stadio a Cesate. Saronno dunque ancora in esilio, almeno sino a fine mese, con buona pace dei tifosi. La scelta del Fbc di giocare tutte le gare interne del mese in trasferta era stata annunciata con l’intento di dare al Comune il tempo di risistemare il campo. I lavori, evidentemente, sinora non hanno mostrato risultati tali da consentire al Saronno di tornare a casa. S.G.
CronacaCampo pessimo. Squadra ancora in esilio forzato
Campo pessimo. Squadra ancora in esilio forzato
FBC Saronno costretto a giocare in trasferta ancora per una domenica: il campo comunale "Colombo Gianetti" di via Biffi non è ancora in condizioni di essere utilizzato. La società ha trovato la collaborazione del Sc United per giocare l'incontro con l'Accademia Pavese.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Una pista su ghiaccio da record. È la più grande nel Nord Milano
Cronaca
La strage di Piazza Fontana in note. Un album dedicato alle vittime
Cronaca
Cento alberi morti o malati da abbattere per la sicurezza
Cronaca
Va in Questura per la dichiarazione di ospitalità. Ma era stato espulso e ora finisce ai domiciliari
Cronaca
"Torna con me o ti ammazzo". Arrestato un cinquantenne