
di Lorenzo Crespi
La flotta dei bus urbani di Varese diventa sempre più ecologica. Sono entrati in funzione ieri sulle linee cittadine 11 nuovi mezzi ibridi, che vanno a ringiovanire ulteriormente il parco autobus di Autolinee Varesine. Con i nuovi arrivi l’età media scende a 6,6 anni, mentre a livello nazionale il dato è quasi due volte tanto, con 12 anni di media. I pullman green sostituiscono altrettanti mezzi in servizio dal 2008. Sarà possibile così risparmiare 400 tonnellate di CO2 all’anno. 4 tonnellate di inquinanti atmosferici in meno non saranno più emesse nell’atmosfera.
Ci sarà anche un risparmio di circa 150mila litri di gasolio. Le autorità cittadine hanno svelato i nuovi mezzi ieri pomeriggio nel piazzale del Palazzetto dello sport di Masnago. "Varese compie un enorme passo avanti non solo in termini di trasporto pubblico ma anche ambientali – ha detto il sindaco Davide Galimberti – nei prossimi mesi andremo a sostituire con nuovi mezzi anche gli altri Euro6". Palazzo Estense ha potuto acquistare gli autobus ecologici grazie ai contributi giunti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha destinato a Varese 5 milioni di euro, di cui 2 sono stati utilizzati per il rinnovo dei mezzi. "Avere una flotta di autobus con queste caratteristiche – hanno aggiunto gli assessori Andrea Civati, Dino De Simone e Fabrizio Lovato – ci consente di essere al passo con le altre grandi città europee e di insistere sulle politiche per la mobilità e la sostenibilità che stiamo praticando dal primo giorno della nostra amministrazione". I nuovi mezzi, tutti Mercedes Citaro, montano una motorizzazione Euro 6 a tecnologia ibrida che abbatte sensibilmente i consumi. Sugli autobus appena entrati in servizio è attivo il nuovo sistema di bigliettazione elettronica che Autolinee Varesine ha da poco lanciato. Abbonamenti e carnet possono essere caricati sul tesserino "Muoversi a Varese" e i biglietti possono essere acquistati anche a bordo, semplicemente appoggiando la carta bancaria contactless sulle validatrici.
"ll futuro è adesso – hanno detto i rappresentati di Autolinee Varesine – ma altre importanti novità, nei prossimi mesi, riguarderanno anche le linee extraurbane gestite dall’azienda". L’amministrazione comunale e l’azienda di trasporti stanno inoltre lavorando alla realizzazione di un bus turistico, che entrerà in funzione entro l’estate. Il servizio sarà messo in campo proprio con uno dei nuovi autobus ecologici. Il mezzo attraverserà la città nei giorni festivi toccando i principali punti di interesse.