
La gru e la campata precipitate al suolo
Arcisate (Varese), 11 maggio 2017 - E' venuto giù con un boato assordante. Per cause ancora da accertare, nel pomeriggio di martedì, c’è stato un grave incidente, per fortuna senza feriti, nel cantiere della ferrovia Arcisate-Stabio . Una gru stava eseguendo il montaggio di uno dei prefabbricati da appoggiare ai piloni di un viadotto, tra Arcisate e Cantello. Ma, all’improvviso, si è ribaltata e il prefabbricato si è schiantato al suolo. Il manovratore è riuscito a mettersi in salvo lanciandosi fuori dall’abitacolo, da un’altezza di circa tre metri. Comunque da Rfi hanno sottolineato che è "confermato il cronoprogramma" dei lavori, "con attivazione prevista a dicembre 2017".
Ieri i tecnici di Rfi, Asl e Arpa hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Nei prossimi giorni sarà rimossa la gru e subito dopo si procederà al riposizionamento a terra della campata e alle necessarie ulteriori verifiche prima del successivo varo. Intanto l’azienda costruttrice sta accertando le cause che hanno provocato il ribaltamento della gru. Il presidente della Provincia di Varese e sindaco di Cantello, Gunnar Vincenzi, pur confortato dalle dichiarazioni di Rfi, ha sottolineato: "Per fortuna non ci sono stati feriti. Mi auguro che non ci sarà qualche ritardo nei lavori, perché questo evento comporta accertamenti e controlli. Venerdì (domani, ndr) c’è il tavolo di monitoraggio e credo che si parlerà anche di questo fatto". Flavio Nossa, della Cgil, ha detto: "Gli addetti ai lavori sanno che quella era un’operazione delicata. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Cosa sia successo è oggetto della nostra interrogazione a Rfi, che è il committente, e all’appaltatore. Vogliamo capire cosa sia successo, quali modifiche vanno fatte per la sicurezza e come questo episodio può incidere sui tempi di completamento".