
di Sara Giudici
L’ingresso in municipio con i rappresentanti della coalizione salutato da un applauso, una lunga chiacchierata in ogni uffici comunale, il saluto con il predecessore Alessandro Fagioli e i primi adempimenti burocratici. Così si può riassumere la mattina da primo cittadino di Augusto Airoldi, il neo sindaco eletto lunedì pomeriggio al ballottaggio con 8.822, pari al 59,99% dei voti. Una vittoria festeggiata prima in piazza Libertà con un brindisi quindi nella sede Pd e poi in quella di Obiettivo Saronno. Ieri mattina però il primo cittadino è arrivato puntualmente in municipio alle 10. Ad attenderlo davanti all’ingresso del palazzo comunale in piazza Repubblica molti attivisti impegnati nella campagna elettorale, come Luca Davide e Francesco Porrello di Obiettivo Saronno con Ale Galli, Rino Cataneo, Cecilia Cavaterra, Giuseppe Calderazzo, Edoardo Mazzucchelli e Tommaso Valarani. Prima della misurazione della temperatura corporea, un applauso di alcuni dipendenti e cittadini presenti nell’atrio.
Quindi l’incontro con il segretario comunale Vittorio Carrara e Luisa Masino che cura la segreteria del sindaco, la quale aveva già collaborato con Augusto Airoldi quando era presidente del consiglio comunale. Per prima cosa il sindaco ha voluto fare un giro degli uffici comunali salutando i dipendenti presenti in sede. Un’occasione per vedere come siano cambiati gli uffici, ritrovare voti conosciuti e salutare i nuovi arrivi. Airoldi ha visitato tutti i settori, dai Servizi sociali all’archivio dalla centrale operativa della polizia locale all’Urbanistica. Quindi l’ingresso nella segreteria del sindaco con l’incontro con Alessandro Fagioli e alcuni assessori della giunta uscente; Dario Lonardoni, Maria Assunta Miglino e Pier Angela Vanzulli. Proprio l’ex vicesindaco ha augurato buon lavoro al neo primo cittadino mentre Fagioli si è reso disponibile per eventuali chiarimenti sulle partite aperte. "Ho trovato i dipendenti molto motivati e pronti a far bene – ha spiegato il sindaco - Ho fatto solo un primo giro, i temi sono tanti e ci sarà modo di incontrare tutti con più calma. Sarò un sindaco a tempo pieno perché credo che per guidare Saronno serva una presenza quotidiana. Faremo del nostro meglio perché i cittadini possano contare su una città amica". Anche per questo il primo cittadino ha annunciato che oggi "saranno, di nuovo, protagonisti i saronnesi, in una piazza, quella del mercato che fa parte della storia e della quotidianità di Saronno". Il neosindaco, infatti, sarà presente in via Vincenzo Monti, all’angolo con viale Rimembranze "per ringraziare i saronnesi della fiducia e del sostegno ricevuti al ballottaggio e continuare l’attività di ascolto e condivisione che sono stati la cifra della mia campagna elettorale"
E per quanto riguarda la Giunta? Airoldi è stato molto chiaro: "Con la mia coalizione in questa prima fase abbiamo chiarito soprattutto la tipologia di giunta che vogliamo, ossia una squadra competente e presente. Gli assessori dovranno quindi rispondere a quattro criteri: competenza nelle materie delegate, non aver mai fatto l’assessore a Saronno, garantire adeguata disponibilità di tempo ed essere capaci di fare squadra". I nomi sono ancora top secret ma appare scontato un ruolo in primo piano, magari anche come vicesindaco per Novella Ciceroni, candidata della lista Obiettivo Saronno apparentata con la coalizione Fagioli, per Francesco Licata, ex capogruppo Pd e il segretario dem Mauro Lattuada con Franco Casali, ex capogruppo di Tu@Saronno. Come new entry potrebbero esserci Mattia Cattaneo e Laura Succi della lista Airoldi sindaco. Nella giunta dovrebbe entrare anche un rappresentante della civica Con Saronno del sindaco Pierluigi Gilli, che ha garantito appoggio alla coalizione di centrosinistra.