FABIO FLORINDI
Cronaca

Varese, in crescita le aziende agricole bio

Il dato in provincia: le realtà attive nel settore sono aumentate del 25%

Contadini al lavoro

Varese, 31 maggio 2017 - Il biologico sta prendendo sempre più piede tra i consumi degli italiani. E i produttori, ovviamente, si adeguano. Anche a Varese. La Coldiretti provinciale ha stimato durante l’ultimo anno un incremento del 25% circa nel numero di aziende agricole bio del territorio. Le aziende certificate nella provincia di Varese, infatti, sono una realtà strutturata capace di produrre piccoli ortaggi, insalate, verdure di stagione, frutta, miele e soprattutto fieno e foraggio animale.

"I numeri del biologico varesino fanno ben sperare per il futuro", ha spiegato il direttore della Coldiretti Varese Raffaello Betti. "La crescita che c’è stata nell’ultimo anno – ha aggiunto – è la dimostrazione di come la città e la provincia stiano acquisendo sempre più una maggiore consapevolezza dell’importanza di nutrirsi con prodotti amici dell’ambiente e della salute. Tutto questo passa anche e soprattutto dal tipo di istruzione che diamo ai nostri figli: quello che mi auguro è che nelle scuole si possa parlare sempre più spesso di educazione all’alimentazione".

E a proposito di educazione alimentare, va segnalato che nella provincia di Varese, le fattorie didattiche sono dodici, di cui otto del circuito Coldiretti. L’associazione degli agricoltori sottolinea che questa tipologia di azienda lavora prevalentemente con le scuole, favorendo lo sviluppo negli studenti della conoscenza dell’ambiente rurale, dell’origine degli alimenti, delle tecniche di lavorazione dei prodotti tipici, attraverso il contatto diretto con la campagna, gli animali e la vita contadina.