
indice rt


Covid in calo, scendono ricoveri e indice di trasmissibilità
Secondo l'Iss, il 45% dei nuovi casi viene rilevato attraverso la comparsa dei sintomi
Bollettino Covid Lombardia e Italia oggi 30 luglio: 49.571 nuovi positivi e 121 morti
Continua la discesa dei contagi. Ma l'Istituto Superiore di Sanità avverte: con questa variante reinfezioni più che raddoppiate
Il Covid torna a correre: Rt e incidenza su, 9 regioni a rischio alto. Cosa sta succedendo
I dati del monitoraggio settimanale Iss: indice Rt oltre la soglia epidemica. Cresce il tasso di occupazione delle terapie intensive e delle aree mediche
Covid in Lombardia, Moratti: "Indice Rt supera quota 1, mascherine nei luoghi affollati"
La vicepresidente della Regione commenta gli ultimi dati e raccomanda di "non abbassare la guardia"
Epidemia Covid, a che punto siamo? I dati su incidenza, ricoveri e mappa del rischio
La Cabina di regia aggiorna il quadro della situazione: l'indice Rt è in calo, sono due le regioni a rischio moderato nel Paese
Covid 19, incidenza e indice Rt stabili. Calano le terapie intensive
I dati dell'Istituto superiore di sanità confermano però che in tre Regioni il rischio rimane alto
Covid, la corsa del virus rallenta. Indice Rt a 0,75, rischio basso in tutte le regioni
Il monitoraggio di ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità: l'incidenza è a quota 433 casi ogni 100mila abitanti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive
Colori regioni, Lombardia in zona bianca. Ma solo dal 28 febbraio
La vicepresidente Letizia Moratti: "Numeri che fanno ben sperare"
Covid Italia, indice Rt a 0,97 sotto soglia epidemica. Iss: Omicron oltre il 95%
Scendono a 4 le regioni a rischio. In calo anche l'indice di trasmissibilità secondo il monitoraggio settimanale della cabina di regia
Covid a Lodi, la corsa del virus sta rallentando
L'analisi dell'Università dell'Insubria: indice Rt in picchiata rispetto a settimana scorsa
Indice Rt e dati coronavirus: come si muove la curva Covid
L'analisi dell'Università dell'Insubria: indice Rt in leggera flessione. Ma i prossimi giorni potrebbero essere critici
Covid Lodi: indice RT verso quota 1,5. Come all'inizio della pandemia
Situazione "peggiore" solo in provincia di Bergamo. Gli ospedali tengono botta grazie ai vaccini
Covid Lodi, record lombardo di contagi. Indice Rt a 1,31
L’indice di diffusione (Rt) è risalito a 1,31, il dato più alto nella regione: ogni positivo porta il virus a più di una persona
Covid: salgono contagi, Rt e terapie intensive. Tutte le regioni a rischio moderato
Il monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità. L'indice di trasmissibilità sopra l'1 per la prima volta dal 27 agosto. In crescita anche l'incidenza dei casi
Bollettino Covid Italia e Lombardia del 24 ottobre 3.725 contagi e 24 decessi
Lieve calo della curva epidemica in Italia, che era in crescita da diversi giorni. La regione con più casi odierni è la Campania (+467), seguita da Lazio (+459), Veneto (+398) e Lombardia (+393)
Covid oggi Italia e Lombardia, bollettino coronavirus 23 ottobre: 3.908 casi e 39 morti
Salgono i positivi (in Lombardia sono 390, ma nessuno a Como) e indice Rt in crescita significativa in diverse province.Tasso di positività stabile allo 0,8%
Covid, Clementi: "Siamo vicini al picco della quarta ondata"
Il virologo sottolinea che il vaccino resta un'arma potente, come dimostra il fatto che 9 ricoverati su 10 sono no-vax o non hanno ancora ricevuto le due dosi
Covid oggi Italia, indice Rt in lieve calo ma aumentano ricoveri e terapie intensive
I dati del monitoraggio all'esame della cabina di regia. Variante Delta prevalente in Italia e in Europa
Covid, impennata indice Rt: 1,26. Ma l'Italia resta bianca, 4 regioni evitano zona gialla
Cifra raddoppiata in due settimane ed è il dato più alto dal novembre dell'anno scorso. In crescita anche i numeri che riguardano le ospedalizzazioni
Tutte le regioni a rischio basso, Italia fra la zona gialla e bianca
Solo la provincia autonoma di Bolzano fa registrare un'allerta di resilienza
L'Iss: nessuna regione a rischio alto. Calano i ricoveri in Rianimazione
Solo quattro regioni o province autonome presentano rischio mdoerato. Terapie intensive sotto il tasso di occupazione critico
Covid, cala l'Rt nazionale: solo due regioni a rischio alto
L'indice di contagio è sceso a 0,81 rispetto allo 0,85 della scorsa settimana
Covid, indice Rt stabile a 0,92 e l'incidenza scende da tre settimane
Speranza: "Dati incoraggianti". In Lombardia Rt a 0,78 e incidenza calata a 162 nuovi positivi ogni 100mila abitanti
Rt a 0,84, situazione in lieve peggioramento. Zone Covid: Sardegna gialla da lunedì
Puglia, Sicilia e Provincia di Bolzano ancora arancioni. L’Umbria rischia di passare alla zona rossa
Lombardia zona rossa, i sindaci: "Dati Rt sbagliati forse già dal 12 ottobre"
Giorgio Gori: "Vogliamo capire da quanto va avanti questo difetto di sistema nel calcolo dell’Rt". Beppe Sala: "Per un periodo da definire i dati non erano veri"
Rt e terapie intensive, Fontana: "Lombardia vicina alla zona rossa"
Iss: "L’epidemia si trova in una fase delicata, servono regole rigide". Ecco perché la regione rischia una nuova retrocessione
Zona arancione: Lombardia in pressing. Governo cauto / PDF
Il governatore Fontana scalpita: "I dati addirittura ci accrediterebbero in zona gialla, ma io non voglio precorrere i tempi"
Coronavirus, indice di contagio in calo: in Lombardia Rt a quota 1
Settimana scorsa era 1,14. Ecco le regioni sopra la soglia critica: Veneto, Emilia, Piemonte, Liguria, Lazio e infine la Lombardia
Indice di contagio Covid, in Lombardia Rt torna sotto 1: è sceso a 0,89
Settimana scorsa era 1,01. Sopra la soglia Veneto, Emilia e Lazio
Coronavirus, in Lombardia cresce indice di contagio: Rt supera soglia dell'1
Insieme a Lazio ed Emilia è la regione dove il dato è più alto
Covid, in Lombardia Rt in calo: Lazio prima regione per indice di contagio
Il dato lombardo si attesta allo 0,82, in flessione rispetto alla settimana precedente
Covid-19, monitoraggio Iss: "In Lombardia Rt in lieve aumento, ma sotto soglia critica"
Indice del contagio pari a 0,91, in lieve risalita (nella precedente rilevazione era a 0,75) ma il quadro generale presenta un complessivo miglioramento