ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

Serie A, la Vanoli Cremona vicina all’accordo con Casarin. Nkamhoua e Moore:. Varese alza l’asticella

La Pallacanestro Varese incassa due sì definitivi, iniziando davvero a muovere il mercato. La clausola NBA di Olivier Nkamhoua è...

Olivier Nkamhoua è reduce da una stagione in Germania: 9.9 punti e 4.7 rimbalzi con Chemnitz e 16 punti e 7 rimbalzi col Bayern

Olivier Nkamhoua è reduce da una stagione in Germania: 9.9 punti e 4.7 rimbalzi con Chemnitz e 16 punti e 7 rimbalzi col Bayern

La Pallacanestro Varese incassa due sì definitivi, iniziando davvero a muovere il mercato. La clausola NBA di Olivier Nkamhoua è scaduta e quindi l’ala finlandese vestirà il biancorosso nella prossima stagione dopo aver giocato una discreta Summer League con i Portland Trail Blazers, con 4.8 punti di media e 1.8 rimbalzi in undici minuti di utilizzo. Giocatore di buon atletismo e presenza, 203 centimetri, viene da una stagione comunque importante in Germania, con 9.9 punti e 4.7 rimbalzi in maglia Chemnitz, e 16 punti e 7 rimbalzi con il Bayern Monaco. Classe 2000, Kastritis avrà il compito di affinarne la mano dall’arco, rendendolo più continuo.

Nella giornata di ieri l’annuncio della guardia Moore, secondo straniero di un roster dove ci sono state le conferme di Librizzi, Alviti e Assui, e la firma dell’ex centro di Torino Ladurner. Tazé Moore arriva con un contratto annuale: "La combinazione di talento, atletismo e versatilità di ruolo lo ha reso un giocatore di nostro interesse da un paio d’anni e crediamo fermamente che avrà un impatto positivo nel sistema di gioco del coach", la presentazione del gm Zachary Sogolow. Classe 1998, è all’esordio assoluto in Europa dopo G League, esordio NBA a Portland e un passaggio in Canada. Nell’ultima stagione è stato protagonista nella lega di sviluppo USA con i Rip City Remix (13.7 punti e 6.1 assist in 18 partite), ma impreziosisce la propria stagione con altre due presenze in NBA maturate con la canotta dei Trail Blazers.

In casa Vanoli Cremona è stato invece annunciato Ousmane Ndiaye, giocatore del Baskonia. Un’ala di 210 centimetri, dunque atipica, con larghi margini di miglioramento visto che è un classe 2004. "Siamo molto contenti di essere arrivati alla firma di un prospetto così importante: il ragazzo ha scelto il nostro progetto per proseguire il suo percorso di crescita", il commento del gm Andrea Conti. Ed è ormai chiuso l’accordo con Davide Casarin, un passato in Nazionale e tante stagioni nella Reyer Venezia.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su