
La curva dei tifosi del Varese Football Club
Tre erano e tre sono rimaste. Il Varese si misurerà nel girone A, Castellanzese e Varesina nel B. La pattuglia delle varesine della serie D si appresta ad affrontare il turno inaugurale di campionato. Il Varese affidato alla conduzione tecnica di Ciceri vuole cancellare dalla lavagna dei ricordi la delusione sia per il mancato raggiungimento dei playoff la scorsa stagione, sia per la recente eliminazione patita in Coppa Italia dalla Varesina con una sconfitta per 5-6 dopo i rigori. I biancorossi esordiranno al “Ciccione“ contro l’Imperia. I padroni di casa vogliono a loro volta lasciarsi alle spalle l’eliminazione dalla Coppa per mano della matricola Celle Varazze (5-6 dopo i rigori) e regalarsi un campionato con minori patemi del precedente pur culminato in una tranquilla salvezza.
Riscossa e buon avvio cercasi anche per la Castellanzese, reduce da un’eliminazione in Coppa per mano del Club Milano con un 7-8 dopo i calci di rigore. Affidati alla gestione tecnica dell’ex Virtus Ciserano Bergamo Ivan Del Prato, i neroverdi debutteranno domenica 7 settembre in terra camuna ospiti del Breno. I bresciani arriveranno all’impegno del Tassara galvanizzati dal passaggio del turno grazie al 5-2 con cui hanno sconfitto il Desenzano dopo i rigori. Le due squadre vengono da una stagione caratterizzata da una tranquilla salvezza. I due match dello scorso campionato ebbero un verdetto di parità: a Castellanza finì infatti 2-2, a Breno 1-1.
Fallito l’aggancio ai playoff lo scorso campionato, la Varesina del riconfermato Spilli riparte dalla Brianza dove, domenica 7 settembre alle 16, sarà ospite dell’altrettanto ambiziosa Folgore Caratese, reduce dal quinto posto che le valse la disputa dei playoff. I rossoblù arrivano da un passaggio del turno in Coppa contro il Varese e si troveranno di fronte una Folgore le cui campane hanno suonato a festa per effetto del 3-2 con cui hanno estromesso la Pro Sesto. Le due squadre incrociarono le lame già la stagione pessata con una vittoria per parte.
Cristiano Comelli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su