
Italia del volley campione d'Europa
Ormai non ci sono più dubbi: il 2021 è l'anno dello sport italiano. Dopo il trionfo della nazionale femminile, anche la selezione maschile ha vinto i campionati europei di pallavolo. E' la settima volta nella sua storia, la prima dal 2005. A Katowice la squadra di Ferdinando De Giorgi supera in finale la Slovenia, allenata da Alberto Giuliani, per 3-2 con parziali di 22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11 dopo oltre due ore e mezza di match.

Strepitoso il torneo continentale dei giovani azzurri (età media 24 anni) che chiudono il torneo continentale da imbattuti con 9 vittorie di fila. Il successo dei ragazzi di De Giorgi arriva 15 giorni dopo il trionfo delle ragazze di Mazzanti.
La partita
Finale soffertissima vinta al tie break contro una Slovenia fortissima, e che perde la terza finale degli ultimi quattro Europei. È la prima volta nella storia del volley italiano che azzurri e azzurre s'impongono nella stessa edizione. Allo stesso modo è la prima volta che la Nazionale Italiana chiude imbattuta la competizione. Dopo la delusione dei Giochi olimpici di Tokyo, come per le ragazze, anche la squadra maschile si riscatta e lo fa uscendo imbattuta dall'Europeo e con una squadra giovanissima affidata, due mesi fa a De Giorgi.
L'Italvolley parte contratta e la Slovenia vince la prima frazione 25-22. Il primo set va agli sloveni che chiudono 25-22 attaccando benissimo al servizio. L'Italia pareggia i conti aggiudicandosi il secondo set 25-20 non senza difficoltà. Ci vuole lo scossone di De Giorgi durante il time out a dare forza agli azzurri: "Cosa sono quelle facce, state giocando una finale". L'Italia comunque soffre, soprattutto in ricezione. Di fronte c'è una Slovenia che sbaglia pochissimo e infatti si aggiudica il terzo set 25-20 portandosi sul 2-1. L'Italia si ritrova nel quarto set chiuso sul 25-20 trascinata da Romanò e Michieletto. Il titolo si gioca al tie break. La Slovenia si porta subito avanti sul 3-0 ma l'Italia non molla e prima pareggia poi si porta avanti fino al 15-11 che vale il titolo europeo, uno storico bis dopo quello conquistato a inizio settembre da Paola Egonu e compagne.
Le reazioni
"Questo per me è un giorno davvero speciale. Al mio primo anno di mandato, le due Nazionali maggiori mi hanno già regalato due incredibili gioie. Dopo lo straordinario successo ottenuto dalle ragazze di Mazzanti, due settimane fa Belgrado, è arrivato questo oro che rappresenta il punto di partenza di un percorso tutto nuovo per il settore maschile". Così il presidente della Federvolley, Giuseppe Manfredi, commenta il trionfo dell'Italia maschile agli Europei di pallavolo. "Il nostro ciclo olimpico si era fisiologicamente esaurito e quindi era necessario porre le basi del percorso che ci condurrà ai Giochi Olimpici di Parigi - ha aggiunto il numero uno federale, a Katowice per assistere al match degli azzurri contro la Slovenia -. Ero consapevole che questo era un gruppo composto da atleti di primissimo livello, ma devo ammettere che hanno bruciato le tappe. E' mio dovere fare i complimenti a Ferdinando De Giorgi e il suo staff per l'egregio lavoro svolto, così come voglio ringraziare tutti i 14 azzurri che ci hanno regalato delle emozioni uniche, giocando una pallavolo di assoluto livello e ricevendo complimenti da tutta Europa. Queste due medaglie rappresentano linfa per l'intero movimento, continueremo a lavorare duramente per dare sempre maggiore continuità in tal senso".
Per l'Italia maschile campione d'Europa di pallavolo arrivano i complimenti del Commissario tecnico della Nazionale di calcio, Roberto Mancini: "Campioni d'Europa. Questa è un'estate italiana! Grandi ragazzi!!!", scrive su twitter il ct che a luglio ha conquistato il titolo continentale a Wembley.
"La pallavolo europea parla italiano! Dopo il successo delle nostre ragazze, il trionfo degli azzurri che oggi hanno mostrato grande cuore, carattere e determinazione. Siamo Campioni d'Europa". E' quanto si legge sull'account Twitter di Palazzo Chigi. Complimenti anche dal ministro Mariastella Gelmini: "L'Italia batte la Slovenia ed è Campione d'Europa! Che estate meravigliosa per lo sport italiano". "Anche gli europei maschili di Volley! Il 2021 sarà ricordato come un anno pazzesco per lo sport tricolore. Magico! Complimenti ai campioni della pallavolo, complimenti!". Lo scrive su Twitter il leader Iv Matteo Renzi.
La lunga estate italiana
Il 2021 si conferma un anno d'oro per lo sport italiano. Dal tennis, al calcio passando per l'atletica, gli Azzurri si sono imposti regalando emozioni e passione. E aggiungiamo anche la colonna sonora dei Maneskin, anche loro sul tetto d'Europa con la vittoria all'Eurovision. A luglio c'è stata la prima volta di Matteo Berrettini, primo italiano ad arrivare in finale a Wimbledon. Sarà argento contro un mostro sacro come Novak Djokovic. Poi c'è la Nazionale di calcio, allenata da Roberto Mancini, che a Wembley si porta a casa la finale degli europei contro i padroni di casa che già si sentivano sul tetto d'Europa.
E ancora, la scena si sposta a Tokyo ma il risultato è lo stesso: vittorie. Ci sono - solo per citare i più "mediatici" i cento metri di Marcell Jacobs, l'oro nella staffetta 4x100, l'oro di Tamberi nel salto in alto.