FABRIZIO CARCANO
Sport

Nuovo ciclo per la Dea. 3) Atalanta indebolita dopo Gasp?. Un’eredità pesante per Juric

L’Atalanta si presenta ai nastri di partenza con una serie di incognite. La più grande è il passaggio, dopo nove...

L’Atalanta si presenta ai nastri di partenza con una serie di incognite. La più grande è il passaggio, dopo nove...

L’Atalanta si presenta ai nastri di partenza con una serie di incognite. La più grande è il passaggio, dopo nove...

L’Atalanta si presenta ai nastri di partenza con una serie di incognite. La più grande è il passaggio, dopo nove anni, da Gasperini all’ex allievo Juric, tecnico con una decennale carriera tra alti (Verona e Torino) e bassi (Roma e Southampton, con due esoneri consecutivi) senza aver mai guidato una squadra da prime posizioni.

L’altra grande incognita è il caso Lookman: averlo o meno farà una differenza enorme. Poi c’è l’interrogativo legato al pieno recupero di Scamacca e Scalvini dopo un anno di stop. Infine il rebus di un attacco che passa dai 25 gol del cannoniere Retegui alla coppia formata da Scamacca e da Krstovic, che dovrà dimostrarsi all’altezza dopo gli 11 gol segnati a Lecce.

Tante incognite, da compensare con le certezze di una società attenta e presente, di una tifoseria calda e unica nello stare vicino alla squadra e di un blocco che è quasi integralmente quello dello scorso anno, con i vari Ederson, De Ketelaere, De Roon, Carnesecchi ecc che potrebbero aiutare il reintegro di Lookman, il rientro di Scalvini e Scamacca e l’inserimento dei nuovi.

Fabrizio Carcano

Continua a leggere tutte le notizie di sport su