
Il podio al Mugello
Il Motomondiale non stacca. Il paddock si è spostato al Montmelò portandosi dietro il peso della morte di Jason Dupasquier al Mugello. Ma si va avanti. Anche nel ricordo del giovane pilota della Moto3. Si prova a lasciare alle spalle quel weekend “buio” come l'ha definito Fabio Quartararo e si torna in pista. Gran premio della Catalogna, nel circuito alle porte di Barcellona.
Con il leader del Mondiale Quartararo che proverà lo strappo in classifica. Il risultato del 2020 (1° davanti alle Suzuki di Joan Mir e Alex Rins) e il ruolino di marcia di questa prima parte di stagione lo mettono tra i favoriti del fine settimana, anche se 'Pecco' Bagnaia ha carica a sufficienza per provare a dimenticare lo zero nella gara di casa. E chissà se una motivazione in più potrebbe arrivargli dal fatto che al Circuit de Barcelona la Ducati nel 2003 - anno del suo debutto in MotoGp - ottenne qui il primo successo nella classe regina con Loris Capirossi. Occhi puntati anche sulle rosse di Jack Miller e Johann Zarco, senza trascurare la Yamaha Petronas di Franco Morbidelli che qui l'anno scorso centrò la pole (1'38.798).
Domani si accenderanno i motori con le prime libere. L'intero fine settimana sarà in diretta tv su Sky e Dazn (ma con una programmazione leggermente diversa dal solito per la concomitanza con il Gp della Formula Uno a Baku), mentre in chiaro su TV8 andrà in onda in differita.
Così in diretta su Sky e Dazn: Venerdì 4 giugno 9-9:40 - FP1 Moto3 9:55:10:40 - FP1 MotoGp 10:55-11:35 - FP1 Moto2 13:15-13:55 - FP2 Moto3 14:10-14:55 - FP2 MotoGp 15:10-15:50 - FP2 Moto2 Sabato 5 giugno 9-9:40 - FP3 Moto3 9:55-10:40 - FP3 MotoGp 10:55-11:35 - FP3 Moto2 12:35-13:15 - Qualifiche Moto3 13:30-14:00 - FP4 MotoGp 14:10-14:50 - Qualifiche MotoGp 15:10-15:50 - Qualifiche Moto2 Domenica 6 giugno 11:20 - Gara Moto3 13 - Gara MotoGp 14:30 - Gara Moto2
Differite TV8 Sabato 5 giugno 16:30 - Sintesi qualifiche Moto3, MotoGp e Moto2 Domenica 6 giugno 14:05 - Gara Moto3 15:45 - Gara MotoGp 17:15 - Gara Moto2