
Il giovane tennista croato Luka Mikrut, numero 280 al mondo
TENNISdi Silvio De Sanctis
Parla croato la diciannovesima edizione del “Como Lake Challenger“, che ha assegnato il titolo sui campi in terra battuta del Tennis Club Villa Olmo al termine di una settimana condizionato dal meteo (tanto da costringere gli organizzatori a spostare alcuni incontri a Giussano su campi al coperto), che fortunatamente ha visto disputarsi la finale sul campo centrale del circolo di via Cantoni.
A spuntarla è stato il ventunenne Luka Mikrut, venuto a capo del più esperto Duje Ajdukovic con il punteggio di 6/3, 7/5, dimostrando di meritare un titolo particolarmente sudato. Ben tre dei cinque incontri giocati in riva al lago si sono conclusi al terzo set, con la gemma dell’eliminazione in semifinale di Nikolai Budkov Kjaer, il diciottenne norvegese che arrivava da due successi estivi sul circuito challenger e da molti pronosticato come futuro top ten.
Invece Mikrut si è divincolato con grande carattere da ogni insidia e può festeggiare il primo titolo della carriera nella categoria, dopo i quattro successi conseguiti nel 2025 sul circuito ITF, tanto da arrivare a ridosso della top-250. Dall’altra parte della rete Ajdukovic non può recriminare nulla in una partita dominata dal connazionale nonostante l’apparente equilibrio nel secondo set, tuttavia si consola con la prima finale stagionale, in un’annata finora avara di soddisfazioni, che lo ha fatto uscire dai primi duecento giocatori del mondo.
Settimana senza squilli per gli azzurri: dei dieci presenti in tabellone, solamente Jacopo Berrettini e Raul Brancaccio si sono issati fino ai quarti, prima di perdere contro Juan Torres e lo stesso Budkov Kjaer. A livello femminile si è fermata all’atto conclusivo la corsa di Tyra Caterina Grant nel 5 mila polacco sulla terra di Bytum, superata 6/3, 6/3 dalla svedese Kajsa Rinaldo Persson: con questo risultato la vigevanese arriva a ridosso della top-200 Wta.
Oggi prende il via al Tennis Club Milano Bonacossa la ottantatresima edizione della Coppa Porro Lambertenghi, che assegna i titoli italiani under 12. In campo tennisti provenienti da tutta Italia, in cerca anche del titolo nel trofeo riservato alle Regioni.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su