
Tappa 20: Verbania-Valle Spluga-Alpe Motta
Inizia l'ultimo week-end del Giro d'Italia, con la doppia occasione finale per provare a sfilare la maglia rosa dalle spalle del colombiano Egan Bernal. Una tappa di montagna - quella in programma domani, sabato 29 maggio - e la cronometro conclusiva fra Senago e Milano. L'unico corridore che sembra in grado di portare l'assalto al portacolori della Ineos Grenadier sembra essere il britannico Simon Yates (BikeExchange), distante 2'49'' da Bernal. Il campione mondiale 2013 nella corsa a punti su pista è andato all'attacco anche oggi e ha vinto la frazione sull'Alpe di Mera. C'è da scommettere, quindi, che ci proverà anche domani, nel tentativo di strappare il primo posto al colombiano, con l'italiano Damiano Caruso, attualmente secondo a 2'29'', impegnato a difendere il suo posto sul podio.
Il percorso
La ventesima tappa partirà da Verbania e si chiuderà sull'Alpe Motta, per un totale di 194 chilometri da percorrere. E' previsto l'ultimo sconfinamento della corsa, in Svizzera. La carovana rosa attraverserà i Cantoni Ticino e Grigioni. In Italia, invece, verranno toccate le province del VCO (Piemonte) e di Sondrio (Lombardia). Il dislivello complessivo è di 4.200 metri. Tre i gran premi della montagna, tutti di prima categoria.
Le salite
Inizio soft con 75 chilometri per lo più pianeggianti. Poi la strada inizierà a salire. I corridori affronteranno il passo del San Bernardino, un'ascesa lunga (23,7 chilometri) ma pedalabile, dato che la pendenza media è del 6,2%. Scollinati i 2.065 metri, picchiata di 20 chilometri verso Splugen, in Svizzera (Canton Grigioni) e ritorno ad arrampicarsi sul passo dello Spluga, 8,9 chilometri al 7,3% di pendenza media. Da qui, rientrati in Italia, sarà ancora discesa verso Campodolcino, stazione turistica invernale della Valchiavenna, con imbocco della salita verso l'Alpe Motta, 7,3 chilometri con pendenza media del 7,6%, ma picchi al 13% nella parte conclusiva. E' qui che potrebbero andare in scena gli assalti decisivi a Bernal, anche se qualcuno potrebbe "inventarsi" il numero con una fuga a lunga gittata.
La cronotabella
Ecco gli orari dei principali passaggi, secondo l'organizzazione. Partenza alle 12.20 da Verbania, ingresso in Svizzera da Brissago (Canton Ticino) alle 12.59, passaggio nel Canton Grigioni ad Arbedo alle 13.46, scollinamento sul Gran San Bernardino alle 15.18, passaggio sul passo dello Spluga (rientro in Italia) alle 16.08, gruppo a Campodolcino alle 16.32, arrivo all'Alpe Motta alle 16.55.
La carovana rosa in provincia di Sondrio
Il Giro torna in Lombardia dopo il primo assaggio delle tappe di giovedì e venerdì andando a toccare la provincia di Sondrio. Più precisamente la Valchiavenna: i corridori, infatti, passeranno dalle seguenti località: Montespluga, Isola, Campodolcino, Pianazzo, Madesimo, Valle Spluga-Alpe Motta
Dove vedere la tappa in tv
Sono previste la diretta tv su RaiSport dalle 11.35 alle 14, con successivo passaggio su Rai 2 dalle 14 all'arrivo. Diretta anche su Eurosport 1. In streaming tappa in diretta su Rai Play, Discovery + ed Eurosport Player. Diretta live testuale su OA Sport.