
Elisèe Assui, gioiellino di Varese e oggi uno dei campioni d’Europa U20
Dodici anni sono tanti. E forse il tema non è neanche l’attesa. L’attenzione è su quello che sarà dopo il trionfo dell’Under 20 all’Eurobasket di categoria a Heraklion. Perché il momento è d’orato, come avviato dall’argento mondiale Under 17 di un anno fa, ora però il movimento chiede giocatori, veri, per il professionismo e il futuro della nazionale maggiore. Il gruppo Under 20, in Grecia, non ha vinto, ha dominato. La Lituania è stata schiantata in finale 83-66, la Serbia nell’atto precedente domata 85-78. Pur con qualche infortunio di troppo. Quando Francesco Ferrari, l’mvp, si sdraiava a terra raggiante, il match non era ancora finito. Poco prima, un altro grande polmone del basket mondiale come la Francia festeggiava il bronzo. Tutte dietro agli azzurri, come nel 2013. Era la classe 1993 che oggi ha Stefano Tonut in Olimpia Milano (con quattro Scudetti e un titolo di mvp della stagione regolare), Amedeo Della Valle (capitano di Brescia, con cui ha vinto una Coppa Italia e due premi individuali) e il canturino Awudu Abass, all’estero con Dubai Basketball. Di questi, uno solo, sempre Tonut, dovrebbe fare parte della spedizione di Gianmarco Pozzecco per Eurobasket 2025. Quel che il movimento sogna è che per questi ragazzi sia diverso. Ma chi sono? Francesco Ferrari, come detto mvp della competizione, è passato dalla Lombardia brevemente, un anno fa con Olimpia Milano. Doveva essere la chioccia dei giovanissimi Suigo, Garavaglia e Lonati per trascinarli in LBA Next Gen. È arrivato il titolo di squadra, e un altro riconoscimento individuale. Ora è a Cividale, dove giocherà anche nella prossima stagione.
Da Milano è passato anche il play David Torresani, ma nel minibasket, formandosi di fatto in biancorosso. In LBA per ora ha giocato in tutto 254 minuti, in maglia Treviso Basket. Prince Charles Atamah, ala tutta atletismo e presenza difensiva, ma capace di trovare un paio di canestri chiave in finale, è il fratello minore di Princess, classe 2005 nella passata stagione in A2 volley con la Orocash Picco Lecco. È invece della Vanoli Cremona Mattia De Martin, sette minuti in stagione in LBA e di Crema Leonardo Valesin. Di Treviglio, infine, è Giacomo Zanetti, purtroppo infortunatosi nel momento culminante.
Inutile negarlo, però, che la stella sia Elisèe Assui, altro gioiello della Pallacanestro Varese. Figlio di originari della Costa d’Avorio, l’amore per il basket deriva dal fratello Sofo, anche se il padre inizialmente cercò di placarne gli entusiasmi visto il rendimento a scuola. Non ci riuscì ovviamente. In LBA fa il suo esordio il 7 maggio 2023 contro la Virtus Bologna, i primi punti il 29 settembre del 2024 contro Brescia, intanto vive le prime esperienze con le nazionali giovanili e fa grandi cose l’anno scorso nei campionati NexGen dove si rivela. L’antipasto sono i 16 di media con Varese nel torneo organizzato da LBA, la conferma gli 11.3 in quello di EuroLeague al seguito della selezione di Dubai. Quest’anno 30 gare in LBA, 3.8 punti di media e 2 rimbalzi, un massimo di 12 punti in un match. Varese lo ha confermato, Milano lo osserva, lui sogna la NCAA. Comunque vada, questo gruppo di 2005 e 2006 lo vogliamo rivedere in azzurro. Con i grandi.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su