
I giocatori dell’AlbinoLeffe festeggiano Giorgione dopo la rete decisiva dello 0-1
Milano, 11 ottobre 2018 - Albinoleffe e Feralpi Salò accedono ai sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. I bergamaschi di Alvini hanno eliminato nel derby lombardo la Giana, mentre la Feralpi ha avuto la meglio su veronesi della Virtus Vecomp. Nei sedicesimi, in programma il 31 ottobre, l'Albinoleffe affronterà il Piacenza mentre la squadra di mister Toscano il SudTirol.
A Gorgonzola l'Albinoleffe ritrova quella vittoria che latita in campionato. La rete la segna ancora Giorgione, con la fatale deviazione di Dalla Bona. La squadra, pur con un ampio turnover (esordio dal 1’ del neoarrivato Sabotic e nella ripresa del millenian Sokhna fra gli altri) è in campo con due punte vere e gioca ancora una buona partita, ma non punge la davanti. La Giana appare un po’ sottotono e meno brillante dei bergamaschi, piu convinti nel cercare la vittoria. Primo tempo tempo con gli ospiti più propositivi, un gioco più fluido e un faro sulla trequarti chiamato Sbaffo. Locali che badano soprattutto a difendersi e si svegliano solo nell’ultimo quarto d’ora. Già al 5’ c’e un occasione per la Celeste: lancio dalle retrovie e Colombi, tutto solo davanti a Taliento, sbaglia il controllo. L’AlbinoLeffe è piu fluido nel gioco e al 19’ va ancora vicino al gol con un colpo di testa di Colombi su cross di Sbaffo: palla fuori. Dopo mezz’ora di predominio Celeste, la Giana esce dal guscio e al 29’ ha una occasione con Mutton, assistito da Marzeglia, ma il tiro è repinto da Cortinovis. Finale pero’ con tentativi ancora della Celeste senza esito. La ripresa è un po’ piu equilibrata con Colombi che ci prova ancora al 6’ ma non arriva in tempo a deviare un pericoloso tiro di Coppola. La squadra vede un Colombi attivo ma poco concreto davanti e un Kouko e un Ravasio poco appariscenti. La Giana si fa vedere al 12’ quando Sbaffo effettua un retropassaggio suicida, Marzeglia ne approffitta ma tira debolmente e Cortinovis blocca l’azione dell’attaccante dei milanesi. Proprio Kouko lascia il posto al futuro match-winner Giorgione, ma il resto della gara vede le due squadre battagliare senza esito quasi fino alla fine, a parte un paio di conclusioni di Agnello e Coppola. Nel finale, al 48’ della ripresa, l’angolo dalla destra e il colpo di testa di Giorgione con la sfera che sbatte su Dalla Bona e si insacca in rete. È il primo successo stagionale per l’Albinoleffe (dopo quattro gare finite 0-0 e la sconfitta col Pordenone) che puo essere da traino per il campionato. Gli effetti si vedranno domenica quando a Bergamo arriverà la quotata Feralpi Salò e la Giana cercherà di riscattarsi in trasferta sul campo del Fano.
A Salò invece un guizzo di Mattia Marchi al 3’ di recupero cancella l’ombra dei supplementari e permette alla Feralpisalò di superare di misura un’ostica e propositiva Virtusvecomp Verona. L’1-0 siglato a fil di sirena promuove così i gardesani al secondo turno della Coppa Italia di serie C, dove se la vedranno con il Sudtirol. È questo il convulso epilogo di un incontro sostanzialmente equilibrato, che ha visto le due contendenti affidarsi alle seconde linee. Sono i locali a cercare di tenere maggiormente l’iniziativa, ma i rossoblù rispondono con affondi insidiosi. La prima ghiotta occasione è di marca locale, con Chironi che al 18’ si supera neutralizzando lo spunto di Moraschi. Il risultato non si sblocca nonostante i tentativi di Mordini e Moraschi da una parte e di Ferrara e Speri dall’altra. Nella ripresa Toscano decide di lasciare spazio ai “mezzi pesanti” e in avanti inserisce Ferretti e Guerra che al al 18’ sbaglia il rigore del possibile vantaggio. Il finale si fa così avvincente e gli scaligeri sfiorano il colpo del ko al 40’ con la traversa colpita da Fasolo, ma è Mattia Marchi, l’uomo dei gol pesanti, a decidere la qualificazione al 48’.