
Del Piero nel giorno dell'addio alla Juventus (Lapresse)
"Sarò sempre al tuo fianco, io di te non mi stanco, sei la cosa più bella che c'è". Per ben diciannove anni questo è stato il coro che ha accompagnato ogni partita di Alessandro Del Piero con la Juventus. Non c'è stata una volta in cui, al vecchio stadio Delle Alpi o in qualsiasi altro teatro del calcio nel quale abbia giocato in giro per il mondo, in cui i tifosi non lo abbiano sostenuto con questo coro. Perché Alessandro Del Piero per milioni di supporter bianconeri nel mondo è stato davvero "la cosa più bella che c'è". Il 13 maggio del 2012 quel numero dieci ha calcato per l'ultima volta nella propria carriera il campo dello stadio di Torino con la maglia bianconera.
"Ma davvero devo salutare? Davvero esco per l’ultima volta dal mio stadio? Mi inchino verso le quattro tribune, saluto i miei familiari nel palco ed esco. Avrei voluto soffermarmi di più, ma per senso di responsabilità e dovere mi sono detto: "Ale, vai in panchina e basta". Però poi è successo che i tifosi mi hanno trascinato letteralmente in campo. Ho fatto dei giri, mi avranno lanciato cento sciarpe. Ogni tanto mi fermavo per godermi il momento. Vedevo la gente piangere, mi son venuti i brividi. È stata una festa straordinaria perché completamente spontanea": questo il ricordo che Del Piero aveva affidato ai social network.
Una festa straordinaria per colui il quale sarà sempre ricordato come il Capitano con la C maiuscola, come recitava la fascia che ha indossato per tanti anni. Del Piero è stato Pinturicchio, come lo aveva apostrofato l'Avvocato Gianni Agnelli, il Capitano, ma soprattutto è stato Alex. Dal 1993 al 2012 quando a Torino dicevi "Alex" parlavi inevitabilmente di lui. Lui era il calcio, lui è stato per diciannove anni ed è ancora oggi la Juve. Prima fidanzato e oggi marito ideale di una Vecchia Signora che mai come oggi avrebbe bisogno di un vero condottiero. Un condottiero che solo Alessandro Del Piero potrebbe essere. Un volto e una presenza che darebbero quella sicurezza che negli ultimi anni è troppo spesso mancata alla Juventus. Un volto e una presenza che darebbero un punto di riferimento vero, un mito su cui contare ai tantissimi tifosi bianconeri che spesso si sentono disorientati.
Oggi Alex Del Piero fa l'opinionista televisivo, oltre ad essere un imprenditore. Ma la Juventus rimane nel suo cuore. E chissà che magari in un giorno neanche troppo lontano possa annunciare il ritorno a casa. Quella casa bianconera che lo ha visto arrivare bambino e che lo ha visto uscire da quello stadio uomo, padre e campio.