
Tra velluti e broccati d’epoca. Dallo studio del passato all’abito. All’opera le sarte delle favole
Abiti ricamati con 1500 perle bianche all’esterno e dorate all’interno, cucite una per una da mani esperte. E poi velluti e broccati vestono Teodolinda e i cortigiani nel corteo storico, fino in Duomo. Il merito è delle talentuose sarte dell’associazione Villasanta Medievale, che lavorano senza sosta e con estrema cura metri di raffinati tessuti, velluti, spole di raso e taffetà e pregiate passamanerie. Si chiamano Vilma, Daniela, Lucia, Daria, Anna, Maria Augusta, Mariuccia e Ambrogina. A guidarle è Maria Anastasia Colombo, che disegna personalemente i bozzetti ispirati ai famosi affreschi realizzati dagli Zavattari nella Cappella di Teodolinda in Duomo o...