FULVIO D'ERI
Cronaca

La guerra alle zanzare? A Tirano è biologica

L’amministrazione comunale quest’anno mette a disposizione dei cittadini dei prodotti larvicidi adatti all’utilizzo domestico

La fastidiose zanzare sono aumentate anche in Valtellina

Tirano (Sondrio), 23 maggio 2020 - A Tirano la lotta alle zanzare è "Bio". Il Comune della città aduana ha avviato la campagna di lotta contro la diffusione della zanzara tigre, un insetto fastidioso e potenziale vettore di patologie che ormai da qualche anno si diffonde anche nel territorio tiranese durante i mesi più caldi. "Per il secondo anno abbiamo deciso di intervenire con un piano di lotta preventiva. Evitando interventi di disinfestazione all’aperto sulla zanzara adulta, che sono inefficaci e dannosi per la salute e per l’ambiente - afferma l’assessore all’Ambiente e Sostenibilità Stefano Portovenero - abbiamo previsto i trattamenti larvicidi diffusi nelle caditoie stradali e nelle zone maggiormente trafficate".

Quest’anno è in programma un trattamento al mese, fino ad ottobre, con l’impiego di specifici prodotti registrati dal ministero della Salute. Nella prima settimana di maggio è stato attuata la prima disinfestazione. Il trattamento nelle aree pubbliche non è però sufficiente se non si contrastano i focolai negli spazi privati che rappresentano l’80-90 % delle aree a rischio. Gli accorgimenti dei singoli cittadini sono determinanti e consistono in azioni da adottare negli orti, giardini e frutteti (coprire o eliminare i contenitori per la raccolta dell’acqua piovana o stagnante), nei cortili e condomini (pulire tombini e pozzetti e applicarvi zanzariere, trattare con prodotti larvicidi), sulle grondaie da mantenere pulite, in casa (svuotare e cambiare l’acqua dei sottovasi e degli abbeveratoi) e all’aperto evitare accumulo di copertoni e contenitori in cui può ristagnare acqua (secchi, piscine gonfiabili, ecc.) da coprire con teli.

L’amministrazione comunale tiranese quest’anno mette a disposizione dei cittadini dei prodotti larvicidi 100% biologici (a base di Bacillus thuringiensis israelensis) adatti all’uso domestico, ecocompatibili e non dannosi per gli animali domestici, che verranno distribuiti gratuitamente nel numero di quattro pastiglie a persona, fino ad esaurimento scorte. Sarà possibile ritirare le pastiglie recandosi nelle tabaccherie e le edicole di Tirano. "L’azione di contrasto sarà realmente incisiva solo con la collaborazione attiva della popolazione, per questa ragione invitiamo i cittadini e le cittadine ad adottare le semplici misure utili a ridurre la diffusione della zanzara", conclude il rappresentante del municipio aduano.