REDAZIONE SONDRIO

Zanzare, zecche e malattie: a Sondrio un corso per parlare della nuova emergenza

Ats della Montagna, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico, promuove un convegno dedicato alle malattie trasmesse da questi insetti

Zanzare, zecche e flebotomi: un corso per parlare della nuova emergenza globale

Sondrio, 30 settembre 2019 - Zanzare e zecche sembrano non dar tregua in provincia di Sondrio. Le zoonosi costituiscono un importante problema di Sanità pubblica rappresentando il 75% delle malattie emergenti a livello mondiale, molte delle quali trasmesse da vettori. Le cause sono da ricercare nei cambiamenti climatici, nelle modifiche dell’ambiente, nell’aumento dei viaggi e delle migrazioni. È anche per questo motivo che l’Ats della Montagna, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico, promuove per mercoledì 9 ottobre un convegno di formazione dedicato alle malattie trasmesse da questi insetti.

Una giornata di lavoro rivolta ai medici di medicina generale, ai pediatri, agli operatori sanitari, ai veterinari e ai tecnici della prevenzione per un confronto dal titolo “Malattie trasmesse da vettori: un’emergenza globale” che si svolgerà a partire dalle 8.45 presso l’Aula magna dell’ospedale di Sondrio. Diversi gli argomenti in programma a cura di esperti locali, regionali e nazionali: dalla prevenzione e controllo all’analisi delle malattie, dagli aspetti legati alla diagnosi a quelli clinici, dalle indicazioni operative all’analisi epidemiologica in Regione Lombardia. Un particolare focus sarà inoltre dedicato ai primi risultati del piano di monitoraggio zecche realizzato in provincia di Sondrio, una vera e propria mappatura georeferenziata.