REDAZIONE SONDRIO

Volley, al “Trofeo dei territori“ un successo anche turistico

Bormio, la kermesse lombarda di pallavolo giovanile ha richiamato in Alta Valle circa 3mila persone

Un successo a 360° anche dal punto di vista della promozione turistica. E’ quello ottenuto nel fine settimana a Bormio e in Alta Valtellina dal trofeo dei territori lombardi, la kermesse di pallavolo maschile e femminile che ha visto in campo le rappresentative di ognuno dei comitati provinciali regionali. Dopo 2 anni d’assenza, causa Covid 19, la manifestazione più importante della Lombardia, a livello di volley giovanile, è ritornata grazie all’organizzazione, impeccabile, del comitato provinciale della Fipav di Sondrio e dell’Us Bormiese che, come sempre, si è dimostrata in grado di allestire competizioni di altissimo livello. Solo domenica a Bormio sono arrivate da fuori provincia quasi 1500 persone per un successo totale dal punto di vista della promozione e dell’occupazione di posti letto. "Dai primi dati emerge che nel weekend siano arrivati a Bormio oltre 3000 persone, tra atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e accompagnatori – dice il presidente del comitato di Sondrio, Bruno Savaris – e la Magnifica Terra ha fatto registrare il sold out. Siamo felici anche di questo oltre al fatto di essere riusciti ad organizzare un evento di questo calibro dopo 2 anni di assenza. Tutto è andato per il meglio dal punto di vista organizzativo. I presidenti si sono complimentati". Dal punto di vista sportivo vittoria in campo femminile della rappresentativa MilanoMonzaLecco, brava a piegare in finale per 2-0 (25-22 e 25-20) Bergamo, e in campo maschile di Brescia, 2-1 su MilanoMonzaLecco (25-23, 17-25 e 15-13). E le rappresentative della provincia di Sondrio? "Quella maschile mi ha sorpreso, conquistando il 5° posto, quella femminile 8ª". Fulvio D’Eri