GABRIELA GARBELLINI
Cronaca

Tangenziale di Tirano: approvato il progetto esecutivo

La gioia del sindaco Franco Spada: cantieri aperti il prossimo settembre

Franco Spada, sindaco di Tirano

Tirano (Sondrio), 23 dicembre 2020 -  È fatta. Come dono di Natale arriva la tangenziale di Tirano. È stato approvato il progetto esecutivo. Dopo anni di gestazione davvero una buona, anzi buonissima notizia per tutti i tiranesi, per l’intera Valtellina e una soddisfazione per il primo cittadino Franco Spada che tanto si è battuto per riuscire a portare a casa questo risultato che sembrava essere un sogno irrealizzabile.

Spada ha così mantenuto le promesse fatte ai suoi concittadini e, del resto, la tangenziale ha sempre rappresentato per lui un pilastro nel suo mandato. Nella giornata di lunedì scorso, in tarda serata, il sindaco ha, infatti, ricevuto conferma dall’ingegnere Vincenzo Luongo, responsabile del procedimento Tangenziale di Tirano Anas, dell’approvazione del progetto esecutivo. Entro brevissimo prenderà, dunque, il via il bando di gara da parte di Anas. L’attesa consegna dei lavori dovrebbe essere prevista per la tarda estate 2021 (da quanto appreso presumibilmente verso inizio del mese di settembre). Contestualmente alla procedura del bando di gara partiranno, quindi, anche gli espropri con reale ed effettiva occupazione dei lotti interessati al termine della stagione agricola 2021. Per la nuova opera di accessibilità della Valtellina è previsto un investimento totale di 185 milioni di euro.

La tangenziale bypasserà l’abitato tiranese e il tracciato verrà sviluppato tra gli svincoli di Bianzone e della Ganda per quanto concerne la tratta A e tra gli svincoli di La Ganda e il Campone per quanto riguarda, invece, la tratta B, per uno sviluppo complessivo pari a 6,616 km. Due le gallerie previste con una lunghezza totale di 1.440 metri e due i ponti di 250 metri. «Siamo in vetta - esulta il sindaco Spada nel comunicare la notizia - Un lavoro di tanti anni che alla fine ha portato una grande soddisfazione. Voglio condividere questo entusiasmo con tutte le persone che a livello istituzionale hanno collaborato alla riuscita di questo successo e in particolare voglio esprimere il mio grazie al senatore Benedetto Della Vedova che nei suoi alti ruoli istituzionali ha condiviso con me, lavorando con grande impegno e sotto silenzio, questo percorso che non è stato facile. Oggi si scrive una bella pagina dell’amministrazione locale dove tutti bipartisan hanno contribuito". L’apertura ufficiale della tangenziale è prevista per settembre 2025. "Prima dell’apertura dei Giochi olimpici del 2026. La tangenziale snellirà l’intenso traffico di automezzi diretti nelle aree di gara riducendo di molto i tempi di percorrenza" conclude Spada.