GABRIELA GARBELLINI
Cronaca

Madonna di Tirano, la "Befana da Santa Perpetua" compie 25 anni

Trionfo per la tradizionale manifestazione degli Alpini di Madonna di Tirano

La Befana a Tirano

 

Tirano, 6 gennaio 2018 - Piazza Basilica stracolma. Uno scenario bellissimo. Una gigantesca macchia di colore creata da uomini, donne e bambini festanti. Un'onda di allegria di quelle che nella tradizione contadina farebbe senza dubbio auspicare in stagioni ricche e propizie. Residenti e turisti giunti da ogni dove (Engadina, Nuova Zelanda, Bologna, Reggio Emilia, Calabria, Pisa, Bergamo, Milano, etc) assiepati ovunque. Nelle vie e nei balconi. Dietro le finestre. In qualsiasi spazio utile per poter ammirare anche quest'anno la discesa della Befana dalla chiesetta di Santa Perpetua, a picco su un poggio montano, lungo il suggestivo percorso fra i vigneti. Per restare ancora una volta a bocca aperta assaporando, con tangibile stupore, straordinari fuochi d'artificio ad illuminare il buio.

Una abitudine che l'attempata vecchina nella frazione tiranese mantiene salda da ben 25 anni e che non intende perdere almeno fino a quando a promuovere l'evento saranno gli Alpini di Madonna di Tirano che anche quest'anno sono riusciti a regalare a tutti grandissime emozioni sapientemente condite da una organizzazione impeccabile per una iniziativa che merita ben più di un plauso. Grazie ad un incessante impegno declinato in mille modi, le penne nere di Madonna hanno offerto ai presenti una kermesse assolutamente indimenticabile curando al meglio ogni dettaglio nel segno della sicurezza.

A condurre la serata la professionalità ed il brio di Cristina Turella e Davide Trestini che sono riusciti a coinvolgere sapientemente il pubblico dall'inizio alla fine. Per celebrare l'importante traguardo raggiunto dall'evento non solo la scritta luminosa sulla montagna, ma soprattutto una toccante missiva firmata da Ercole Ricci, residente di Madonna e Alpino, e letta pubblicamente che ha ricordato il via dell'iniziativa la sera del 5 gennaio 1993 ispirandosi alla ricorrenza come cassa di risonanza per veicolare un importante messaggio di pace ringraziando l'amministrazione tiranese. "Venticinque anni sono lo spazio di una generazione - scrive Ricci - Gli Alpini di Madonna di Tirano sono da sempre animati da autentica dedizione sociale che si esprime attraverso la promozione di progetti realizzati sempre con impegno, entusiasmo e responsabilità".

Sul palco il sindaco Franco Spada ha messo in luce l’importanza di tale evento dedicato in primis ai bambini. Una volta arrivata sul sagrato della Basilica la Befana ha portato sorprese e dolciumi ai più piccoli. Per i grandi, invece, distribuzione di bevande calde e dolci tipici natalizi. A garantire la sicurezza la presenza della Polizia Locale e degli uomini della Protezione Civile. Si ricorda che anche questo evento, a chiusura delle festività natalizie, profuma di solidarietà e rientra nel calendario del “Cuore di Tirano” della Pro Loco e i proventi raccolti verranno devoluti per "Casa Matteo" e il "Progetto Anacleto".