CAMILLA MARTINA
Cronaca

Sondrio, nuovo look per le scuole: ecco cosa cambierà

Dieci milioni per sistemare le scuole della provincia: in corso interventi di manutenzione e potenziamento

Lavori in corso all’istituto Donegani di Sondrio

Sondrio, 4 agosto 2016 - Gli edifici scolastici si rifanno il look, diventando più efficienti e funzionali, grazie ai numerosi interventi di riqualificazione avviati dalla Provincia di Sondrio. Le opere si concluderanno per lo più a settembre, fatta eccezione per i più impegnativi la cui ultimazione è prevista entro fine 2016 e quelli al «Crotto Cauga», da ultimarsi entro il 2017. «I lavori si dividono in due grandi blocchi. Quello finanziato da risorse stanziate dallo Stato, per un totale di 8 milioni 165mila euro, e quello finanziato dalla Provincia, per un totale di 2 milioni 170mila euro», spiega Tiziano Maffezzini, tencico della Provincia di Sondrio.

Con il finanziamento statale si sta procedendo alla demolizione dell’attuale corpo aule e laboratori didattici del «Crotto Caurga» di Chiavenna e alla sua ricostruzione sul medesimo sedime (intervento da oltre 3 milioni), alla manutenzione straordinaria per l’adeguamento tecnico, funzionale ed energetico del liceo scientifico «C. Donegani» di Sondrio (importo 1.950.000 euro), alla manutenzione straordinaria del «Piazzi-Perpenti», sempre a Sondrio (655mila euro). Nonché alla manutenzione straordinaria per l’adeguamento del Pinchetti di Tirano (1.400.000 euro), alla manutenzione straordinaria per l’adeguamento normativo ed energetico della palestra dell’Istituto di istruzione superiore «L. da Vinci» a Chiavenna (400mila euro).

Grazie alle risorse rese disponibili nel bilancio dell’ente provinciale, si sta portando avanti la riqualificazione energetica del corpo aule dell’Istituto Tecnico Industriale «E. Mattei» (un milione di euro), la sostituzione dei serramenti dell’edificio sede dell’Istituto Tecnico Commerciale «A. De Simoni» di Sondrio (680mila euro), l’adeguamento funzionale e tecnologico e per l’individuazione di nuove aule presso il Polo di Formazione Professionale - sede di Sondrio (210mila euro), la sostituzione di sei impianti d’ascensore presso altrettanti edifici di competenza provinciale (280mila).

Da ultimo, «si sta completando la palestra scolastica presso il campus di Sondrio (importo dell’intervento: 1.350.000 euro), che sopperirà alla carenza di spazi per l’attività sportiva, consentendo di abbandonare un immobile inadeguato di proprietà comunale», si legge nel piano provinciale. I lavori degli scorsi anni hanno consentito di migliorare sensibilmente le prestazioni energetiche degli immobili, con conseguenti risparmi, e ora, grazie alle opere sopra citate, anche dal punto di vista normativo, di sicurezza, di igiene ed agibilità, il grado di rispondenza sarà ancor più soddisfacente.