FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Piano industriale della Bps. Prende avvio il roadshow

I vertici dell’istituto di credito incontrano soci, clienti imprenditori, stakeholder. Appuntamento al teatro Sociale .

I vertici dell’istituto di credito incontrano soci, clienti imprenditori, stakeholder. Appuntamento al teatro Sociale .

I vertici dell’istituto di credito incontrano soci, clienti imprenditori, stakeholder. Appuntamento al teatro Sociale .

Una serie di appuntamenti per ribadire la voglia di proseguire da sola, respingendo la Opa di Bper. Prende il via infatti nella giornata odierna il roadshow promosso da Banca Popolare di Sondrio, un ciclo di incontri pensati per rafforzare il dialogo con soci, imprenditori, clienti, stakeholder in senso lato, nei territori in cui la Banca è fortemente radicata e presente, con l’obiettivo di presentare le direttrici strategiche di sviluppo indicate nel nuovo Piano industriale 2025-2027 "Our way forward". Il primo appuntamento è previsto per oggi alle 18 al Teatro Sociale di Sondrio. Dopo i saluti istituzionali del presidente Francesco Venosta, sarà il consigliere delegato e direttore generale Mario Alberto Pedranzini (foto) a illustrare i pilastri del piano, con focus su crescita sostenibile, sostegno all’economia reale e innovazione digitale. A seguire, una tavola rotonda dedicata all’analisi dell’attuale scenario economico globale contraddistinto da un’elevata incertezza, con una riflessione sulle nuove misure commerciali annunciate dagli Stati Uniti e i possibili impatti sui mercati. A intervenire saranno Mario Altieri, country head of Italy di Morgan Stanley, e Chiara Angeloni, Europe economist di Bank of America. La tappa valtellinese sarà la prima di una serie di appuntamenti che toccheranno nelle prossime settimane alcune delle principali città del Nord Italia, oltre alla capitale. "Our way forward non è solo il nome del piano industriale: è l’espressione concreta del nostro impegno a costruire un futuro solido e sostenibile" così il dg Pedranzini.