S.Z.
Cronaca

Morbegno in cantina, successo anche per il secondo week-end

La manifestazione si concluderà il prossimo fine settimana in concomitanza con la Mostra del Bitto

Morbegno in Cantina

Morbegno, 8 ottobre 2017 - Si è concluso poche ore fa il secondo appuntamento con Morbegno in cantina, un weekend lungo - iniziato venerdì 6 ottobre - che ha visto il suggestivo centro storico della città del Bitto pacificamente invaso da migliaia di appassionati enoturisti “armati” di calici e tasche multicolore. "Se era “buona la prima”, questa volta non possiamo dire altro se non “ottima la seconda!”" afferma Giandiego Amira, presidente del Consorzio Turistico di Morbegno che - riprendendo le parole di  soddisfazione a chiusura del precedente weekend del vicesindaco Bruna Perlini - aggiunge: "Siamo davvero molto contenti per il risultato di questo secondo fine settimana, tutte le aspettative e gli obiettivi che ci eravamo posti sono stati superati. Il clima perfetto, l’atmosfera allegra delle cantine animate dagli instancabili volontari delle associazioni locali, la professionalità dei nostri sommelier, l’ottimizzazione della logistica e, naturalmente l’eccellenza dei nostri prodotti enogastronomici hanno soddisfatto tutti: avventori, esercenti, commercianti, residenti, amministrazione comunale, volontari e, naturalmente, organizzatori.

Come già constatato una settimana fa, il pubblico della manifestazione si conferma composto prevalentemente da appassionati winelovers, tante famiglie con figli al seguito, giovani e meno giovani ma tutti sempre più esigenti e attenti alla qualità dell’offerta proposta. A conferma di ciò si possono citare diversi elementi, primo tra tutti il sensibile incremento dei pass acquistati per il percorso oro, il più esclusivo della kermesse che, oltre all’offerta dei vini più pregiati, comprende un raffinato percorso gastronomico che si snoda quasi interamente nella sublime cornice di Palazzo Malacrida. Come ogni anno inoltre, l’itinerario rosso è stato di nuovo il grande protagonista di Morbegno in cantina anche se, a seguito dell’equiparazione qualitativa con l’itinerario giallo, l’afflusso di visitatori è stato più equilibrato permettendo di minimizzare i tempi di attesa all’entrata delle singole cantine.

Anche i pass ridotti pensati per giovanissimi, astemi e accompagnatori hanno registrato un deciso aumento delle richieste, così come in crescita è l’acquisto dei pass in prevendita on line soprattutto da dispositivi mobili, un modo sicuro e veloce per accedere più rapidamente alla manifestazione, riducendo le possibili code alle biglietterie. Anche le iniziative collaterali, come i concerti live dei Damaspace, Artesuono e Slack Ass di sabato sera hanno piacevolmente arricchito l’atmosfera dell’evento, coinvolgendo ancora più attivamente gli avventori in un’esperienza a tutto tondo, unica e suggestiva. L’affluenza è stata notevole – conclude il presidente – e tutto si è svolto in maniera tranquilla e rilassata come deve e vuole essere l’anima autentica di Morbegno in cantina. Ci siamo impegnati, di concerto con le forze dell’ordine, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e la CRI di Morbegno per garantire che tutto fosse sotto controllo e il buon coordinamento tra le parti, ha dato i suoi frutti per questo tengo a ringraziare e condividere questo successo con tutte le parti coinvolte in questa intramontabile manifestazione". La XXII edizione di Morbegno in cantina si concluderà il prossimo weekend in concomitanza con la mostra del Bitto. Per l’occasione i percorsi attivi saranno tre: giallo, rosso e oro. Appuntamento quindi a Morbegno sabato 14 ottobre.