
Mele di Valtellina
Sondrio, 5 febbraio 2020 - Fino al 7 febbraio 2020 Taste The Alps, percorso triennale (2018-2021) per la promozione dei prodotti Dop e Igp del territorio valtellinese, promosso dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina "Valtellina che Gusto!" e finanziato dall’Unione Europea, sarà al Fruit Logistica di Berlino. Visitando il salone leader a livello globale del commercio ortofrutticolo, visitatori da tutto il mondo potranno degustare le eccellenze della Valle, in particolar modo le mele di Valtellina Igp la cui produzione 2019, solo per la cooperativa Melavì, 300 soci conferenti e una superficie coltivata che sfiora i 500 ettari, ha sfiorato i 150 mila quintali.
Grazie alla sua collocazione geografica, all’esposizione dei versanti, alle condizioni climatiche, la Valtellina è un giardino perfetto per la coltivazione del melo. Croccanti, aromatiche e succose le mele di Valtellina si dividono in tre principali tipologie: stark delicious, golden delicious, gala che matura in agosto ed è molto succosa. La partecipazione di Taste The Alps a Fruit Logistica si inserisce nelle numerose attività previste in Italia, Francia e Germania per promuovere l’enogastronomia locale (Bresaola della Valtellina Igp, Pizzoccheri della valtellina Igp, mele di Valtellina Igp, Bitto Dop e Valtellina Casera Dop e vini di valtellina Dop e Igp) e rafforzare nei consumatori il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione Europea, dei prodotti agroalimentari europei e dei prodotti contrassegnati da denominazioni certificate.