
Sondrio, i Vigili del fuoco alla volta del Piemonte
Sondrio, 25 novembre 2016 - Dalle sue aree più colpite, l'Italia martoriata chiama di nuovo e i Vigli del fuoco del comando provinciale di Sondrio rispondono. Come sempre pronti a mettere a disposizione braccia e mezzi. Dal capoluogo sono partiti alcuni uomini con due unità specializzate del nucleo Omtt (movimento terra) con l’autoarticolato trasportante il mezzo «FS Neve Bv 206», comunemente chiamato «Bruco», un anfibio cingolato capace di muoversi su tutti i tipi di terreno, con la possibilità di trasportare fino a 16 persone, già impiegato nelle zone terremotate del centro Italia nel 1997 e in tante altre situazioni di particolare criticità.
Direzione Piemonte, alle prese con la devastante ondata di maltempo e con la paura per la piena di numerosi fiumi che continuano a ingrossarsi. La situazione sul fronte meteo, in base alle previsioni, dovrebbe essere in via di miglioramento, ma rimane alta l'allerta e l'attenzione alle zone sensibili. Guardati a vista oltre al Po, che, a Torino, è uscito dagli argini dei Murazzi, i suoi affluenti, come la Dora e il Tanaro, e gli altri corsi d'acqua. Persistono anche i problemi di viabilità con numerose strade chiuse a causa delle frane o del pericolo smottamenti. Al fianco delle migliaia di uomini e volontari, i valtellinesi, con base al Comando di Cuneo, saranno impiegati per 2/3 giorni. Se dovesse servire, verrà dato loro il cambio, altrimenti rientreranno alla base.