
di Fulvio D’Eri
Terminati i lavori di riqualificazione dell’oratorio San Rocco di Sondrio. Dopo quindici mesi e un investimento di 2.250.000 euro, finanziati per 1.100.000 da fondazione Cariplo, l’oratorio San Rocco sta per riaprire i battenti. La nuova struttura è stata in pratica rifatta quasi completamente. Al pian terreno si trovano il grande salone per i giochi, la palestra, il bar, la cucina e gli uffici, i servizi igienici e il corpo scale con l’ascensore. Al primo piano, invece, sono state realizzate otto aule per incontri e catechismo e gli spogliatoi sportivi. Il secondo piano, invece, per il momento rimarrà a rustico. Della vecchia struttura sono stati conservati solo gli spogliatoi che si trovano tra i campi sportivi completamente rifatti, quello da basket e quello da calcio a sette in erba sintetica. Quest’ultimo realizzato grazie all’accordo con un privato, cui la parrocchia ha ceduto il sottosuolo per la realizzazione di box interrati con accesso da via Lusardi. L’opera è costata oltre 2,5 milioni di euro alla parrocchia di San Gervasio e Protasio, di cui più di un milione finanziato da Fondazione Cariplo e 1,1 milione coperto dai contributi raccolti negli ultimi due anni da privati e enti. Per coprire le spese totali mancano ancora circa trecentomila euro. "Usciamo da mesi segnati dal coronavirus – riflette l’arciprete, don Christian Bricola (in foto)– e sappiamo che c’è tanta gente in difficoltà. La raccolta fondi tuttavia continuerà per pagare i debiti residui e chi potrà, secondo le proprie disponibilità, è invitato a dare ancora un contributo".
L’inaugurazione ufficiale è prevista per domenica prossima e a benedire la struttura ci sarà il vescovo della Diocesi di Como, monsignor Oscar Cantoni "L’inaugurazione dell’oratorio San Rocco è un momento bello e importante, significativo per la Comunità pastorale ma anche per l’intera Diocesi – afferma il vescovo –. È infatti un segno grande di speranza, per tutti. In più occasioni, in questi mesi difficili, come Chiesa, ci siamo chiesti come ricominciare e da dove ricominciare. L’oratorio è senza dubbio una palestra preziosa per allenarci nell’annuncio del Vangelo, nell’ascolto e nella sua pratica concreta, nel coltivare legami con tutti, nell’incontro fra generazioni diverse, nel sostegno tra famiglie, nell’accogliere gli altri".