FULVIO D’ERI
Cronaca

Livigno, arriva finalmente il nuovo medico

Il sindaco Remo Galli e la sua squadra hanno lavorato per risolvere diversi problemi sanitari

Il sindaco Remo Galli e la consigliera Michela Iori

Livigno (Sondrio) - A Livigno arriva il nuovo medico e molte famiglie tirano un sospiro di sollievo. E, nella 'Casa della sanità'  livignasca, è garantita, in un periodo come questo in cui la località è invasa da sciatori, la presenza fissa di ortopedici. Lavorando alacremente e a fari spenti, così come aveva annunciato pochi mesi fa dopo il suo insediamento, l’amministrazione comunale guidata da Remo Galli ha risolto un problema di parecchi cittadini di Livigno che, a fine novembre, si sono ritrovati senza medico di base dopo la partenza di due medici verso altri lidi.

"In questi soli due mesi di insediamento abbiamo lavorato costantemente senza sosta, combattuto sempre in silenzio facendoci ogni volta portavoce delle problematiche del nostro territorio – dicono all’unisono il primo cittadino di Livigno, Remo Galli, e il consigliere comunale con delega alla Sanità Michela Iori -, in quanto l’amministrazione non ha competenze in materia sanitaria. Abbiamo collaborato con i vertici della nostra sanità in questi mesi perché abbiamo voluto fortemente manifestare le nostre esigenze e far conoscere il nostro territorio con tutte le sue carenze. Abbiamo inoltre messo a disposizione gli alloggi comunali ad Ats, perché la sanità deve essere una priorità. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato una situazione non idilliaca, con solo due medici di base e tutte le carenze che più volte abbiamo segnalato come la mancanza di specialisti. Vorrei ringraziare i dirigenti di Ats Montagna e Asst Valtellina e Alto Lario per la disponibilità e vicinanza che, ogni volta, ci hanno dimostrato nonostante il periodo davvero difficile per tutti. Chiaramente la mancanza di personale medico è un problema nazionale e Livigno, purtroppo, non fa eccezione. Siamo felici di comunicare che dopo innumerevoli confronti con Ats Montagna la popolazione di Livigno e Trepalle ha ottenuto il medico di base direttamente in loco a partire da domani. Inoltre, dopo le nostre ripetute richieste, abbiamo ottenuto la presenza dell’ortopedico, tutti i giorni, dalle 14-20, e la presenza del tecnico radiologo, tutti i giorni, dalle 10 alle 19.40. Queste due figure sono già operative, garantendo così l’assistenza medica specialistica direttamente nella 'Casa della Sanità', senza doversi recare fuori e lontano da Livigno".

E ancora: "Comunichiamo, inoltre, che per venire incontro alle esigenze della popolazione e della nostra scuola, siamo/sono riusciti ad ottenere l’esecuzione dei tamponi antigenici richiesti da Ats Montagna, direttamente in Livigno, per la seconda volta, evitando cosi a 40 famiglie il viaggio fino a Bormio. Tamponi che verranno effettuati a titolo gratuito nei locali messi a disposizione dal presidente di Apt Livigno, Luca Moretti, in Aquagranda". "A lui va un grosso ringraziamento per la disponibilità. Vorrei ringraziare fortemente anche il dottor Ceresa e sua moglie Stefania che, insieme a me, - conclude la dottoressa Iori - si sono resi disponibili per l’effettuazione dei tamponi stessi. La strada è impervia e il cammino è lungo, ma non ci arrenderemo e continueremo a combattere per i nostri diritti e per garantire la sanità a tutta la nostra popolazione".