Il turismo gastronomico? Si fa anche in bici e quando la quinta di scena è quella dei sentieri che corrono tra i muretti a secco di Valtellina e Valchiavenna, si innesta sicuramente una marcia in più.
"Quella di coniugare il gusto allo sport, con un benvenuto che sia, al tempo stesso, ristoro di qualità e vetrina alimentare della nostra valle, è una scommessa da lanciare e vincere - commentano Sandro Bambini e Giancarlo Virgilio, presidente e direttore di Coldiretti Sondrio -. Un banco di prova significativo è stato quello di sabato scorso al mercato coperto di Campagna Amica, dove Coldiretti Sondrio e Campagna Amica hanno dato il benvenuto ai ciclisti dell’edizione zero di Gravellina (nuovo evento cicloturistico non competitivo in gravel): miele, salumi, formaggi, bresaole, ma anche pizzoccheri e taroz sono stati i protagonisti gastronomici insieme al richiamo folk di canzoni valtellinesi e lombarde. Si è trattato del respiro goloso e culturale di una terra dove turismo, agricoltura e gastronomia marciano in stretto contatto.
F.D’E.