ALESSIA BERGAMINI
Cronaca

Gerola, nuova fontana e arredo urbano: il paese sempre più "svizzero"

Interventi da un milione di euro per abbellire la località turistica

Il sindaco di Gerola Rosalba Acquistapace

Gerola (Sondrio), 12 giugno 2016 - Una fontana realizzata come modello unico dagli artigiani morbegnesi e dagli ingegneri valtellinesi, disegnata come una scultura, espressione di un’arte costruttiva e materiale che rifletta il territorio, unita ad arredi urbani creati con legni che arrivano fino dal Giappone. Luci notturne a led, pavimentazioni del centro storico estremamente riqualificate, intere sezioni della strada provinciale che conduce al paese, trasformate in contesti urbani nuovi, con spiazzi, slarghi, luoghi di ritrovo: passerelle pedonali costruite ex novo, che corrono per centinaia di metri, a sbalzo sul torrente Bitto. Il Comune di Gerola alta, stazione alpina e centro turistico rinomato per il turismo ambientale si rinnova profondamente.

A breve sarà infatti conclusa la riqualificazione dell’ingresso sud del paese, intervento costato complessivamente 300.000 euro, durante l’anno è stata costruita la nuova passerella a sbalzo sul torrente che attraversa il vecchio borgo. Rifatta una sezione di circa 200 metri della strada provinciale, resa sicura la circolazione pedonale, rifatti tutti i sottoservizi, estesa la rete del teleriscaldamento. Create nuove piazze al posto di spiazzi a lato strada, un impegno di spesa di altre 550.000 euro senza arredi. E nella notte alpina, tra le vette della zona orobica valtellinese, i giochi d’acqua di una fontana che sta illuminando questo avvio d’estate, e che viene annunciata come un «Monumento all’acqua». Oltre 20.000 euro il costo della installazione e una inaugurazione che è attesa a settimane.

«Andiamo ad inaugurare in successione, una serie di interventi di riqualificazione del nostro centro storico - ha precisato il sindaco di Gerola, Rosalba Acquistapace - sono diversi anni che stiamo operando per recuperare spazi interni ed esterni da rendere fruibili, molto è stato fatto, tanto è ancora da fare. In un percorso che ripensa gli assetti urbani di Gerola, il suo aspetto, l’estetica del luogo. Che è un luogo di montagna, circondato dalla natura, e anche reso ricco dalla natura. L’acqua ad esempio - precisa il primo cittadino - trasformata in energia ci rende più indipendenti, porta ricchezza alla nostra gente, e la fontana che si sta iniziando a scoprire in centro Gerola, simbolo di questa nuovo modo di caratterizzare i nostri spazi urbani, è un omaggio all’acqua. I nostri tecnici hanno acceso per la prima volta in queste sere la nuova installazione, decorativa e monumentale. Abbiamo voluto che fosse un oggetto unico». A disegnare la nuova fontana monumentale e a curare i nuovi esterni, il progettista valtellinese Stefano Boninsegna. «Con questi nuovi elementi di arredo e qualificazione urbana - ha detto l’ingegnere - Gerola prosegue nel proprio percorso di rinnovamento estetico, delle aree a valenza pubblica».