
Michele Boscacci
Albosaggia, 28 aprile 2018 - Il valtellinese Michele Boscacci, 28 anni, atleta di sci-alpinismo del Centro Sportivo dell'Esercito, ha inanellato una lunga serie di successi vincendo la prima Coppa del Mondo di specialità e poi il circuito de "La Grande Course" che racchiude le gare più prestigiose. "Tutto il paese gli ha tributato un grande omaggio - ricorda l'ex primo cittadino del suo paese, Graziano Murada, direttore della Fondazone Fojanini per gli studi scientifici in agricoltura - quando gli è stata organizzata una festa in suo onore, promossa dalla Polisportiva".
Tra competizioni molto impegnative a livello internazionale, duri allenamenti sulla neve e servizio militare il campione di Albosaggia, in Valtellina, trova il tempo per gestire nel paese natio alle porte del capoluogo Sondrio una stalla ed essere custode della biodiversità, in quanto tra le sue mucche ce ne sono alcune di razza Bruno Alpina a rischio di estinzione. "Ce ne occupiamo io e mio zio Osvaldo - dichiara il neo campione Boscacci, socio di Coldiretti - con l'aiuto di nonno Umberto. Se non potessi contare sul loro fondamentale aiuto non ce la farei, per tutti gli impegni sportivi che ho. È una passione che coltivo sin da quando ero bambino perché in famiglia nessuno faceva l'allevatore. L'impegno è tanto. Anche se i capi sono pochi vanno seguiti tutti i giorni. E in estate li porto in alpeggio".
"Si tratta di una produzione familiare - aggiunge Boscacci - ma capita spesso che nella borsa sportiva, prima di una trasferta per una gara, metto delle bresaole fatte con la mia carne". Che gli deve fare bene, evidentemente, visti gli straordinari risultati raggiunti e l'ottima forma: quest'anno ha centrato il titolo di Coppa del Mondo con le finali di Madonna di Campiglio, seguite dal trionfo nel Circuito delle "Grandi classiche" a Verbier, in Svizzera. "Michele è la nostra bandiera - dice l'ex sindaco di Albosaggia, Graziano Murada -. Le splendide imprese sportive portano nel mondo il nome di Albosaggia con le sue culture, tradizioni e anche capacità in campo imprenditoriale agricolo di cui lui è un esempio".