SUSANNA ZAMBON
Cosa Fare

In migliaia al Motoraduno solidale dello Stelvio /FOTO e VIDEO

Si è chiusa la storica manifestazione, nata nel 1969 per iniziativa del Moto club Sondrio e divenuta negli anni una delle più apprezzate in Europa

Sondalo, 4 luglio 2016 - In migliaia tra sabato e domenica alla quarantesima edizione del «Motoraduno dello Stelvio». Moto di ogni tipo hanno percorso il Passo in Alta Valtellina, e in tantissimi anche agli eventi organizzati per l’occasione a Sondalo, in via Verdi, dove sorge il Centro sportivo polifunzionale. Domenica si è chiusa la storica manifestazione, nata nel 1969 per iniziativa del Moto club Sondrio e divenuta negli anni una delle più apprezzate in Europa (LE FOTO).

MIL41A_WEB

Madrina d’eccezione dell’evento Maddalena Corvaglia, ex velina di Striscia che, con il motociclista Marco Melandri, è giunta in Alta Valle non solo per partecipare all’evento, ma anche per raccogliere dei fondi in favore dell’unità spinale dell’ospedale «Morelli» di Sondalo. «Marco Melandri e Maddalena Corvaglia siete simpaticissimi e molto disponibili - scrive il sindaco di Sondalo, Luigi Grassi, sul suo profilo Facebook -. Ottima iniziativa, a favore dell’Unità Spinale del Morelli, voluta dal Motoclub dello Stelvio».

Nei primi anni le manifestazioni avevano come punto d’arrivo le principali località turistiche valtellinesi (Bormio, Aprica, Chiesa in Valmalenco) e attirarono circa 500 centauri ognuno. Nel 1973 si decise di spostare il motoraduno a Sondalo e di sfruttare il fascino che il Passo Stelvio offre da sempre agli amanti delle due ruote. Allo scopo venne fondato il Club amatori moto Sondalo che richiese alla Fmi di poter realizzare un «Rally dello Stelvio».

Il sempre maggiore numero di partecipanti costrinse dopo tre anni a cambiare nuovamente la formula della manifestazione: la sede del motoraduno venne fissata a Sondalo mentre al Passo Stelvio vi era la postazione per il ritiro della medaglia e dell’attestato di partecipazione. In questo modo l’accesso al Passo Stelvio dei motociclisti era libero e senza limiti di tempo in modo da evitare un’eccessiva congestione della caratteristica strada. In questi quarant’anni varie generazioni di volontari di Sondalo ma anche dei paesi limitrofi si sono avvicendate per organizzare ogni anno l’evento, ognuno ha portato nuove idee e ha fatto crescere il raduno fino al 40° «Motoraduno Stelvio international Metzeler», che, come ci si aspettava, ha richiamato migliaia di appassionati e si è chiuso nel segno del successo.