
L’evento patrocinato da Comune di Berbenno e Comunità montana, è stato organizzato dalla Proloco Amici di Berbenno (National Press)
Berbenno di Valtellina, 26 agosto 2016 - Si colorerà di ambra, oro, rosso il teku, calice per la birra artigianale, che porteranno al collo i degustatori del percorso di «Beerben», l’evento patrocinato da Comune di Berbenno e Cm, organizzato dalla Proloco Amici di Berbenno, in collaborazione con le associazioni del posto.
Sabato 3 settembre, dalle 15 alle 24, tra vie e corti storiche del centro, si potranno testare 25 birre, prodotte da 8 birrifici artigianali di cui 5 valtellinesi: 1212 (Aprica), Birrificio Valtellinese (Berbenno), Legnone (Delebio), Revertis (Caiolo), Pintalpina (Chiuro), Personal Brewery (Rivanazzano Terme, Pv), Giratempo (Mondovì, Cn), Du Lac (Galbiate, Lc).
«In paese - esordisce il sindaco Valerio Fumasoni - crescono attesa e curiosità per questa iniziativa corale, nata dall’idea di due attivi cittadini, Cesare Salinetti e Simone Bracchi, e poi appoggiata dall’assessore Mauro Achilli che, in tempi non sospetti, aveva portato in paese il “profeta della birra”, Lorenzo Dabove». Immancabile a fianco delle birre, lo strett food, da acquistare, come la birra, con i gettoni. Sarà la nuova moneta di scambio, parte de kit degustazione insieme a calice, sacchetta gialla e mappa. Così ben equipaggiati, gli amanti del luppolo assaporeranno lentamente il cuore dell’abitato, impreziosito ulteriormente da musica, mostre e stand.