
Il direttore sanitario Antonino Cannistrà
Pavia - Hanno dovuto attendere qualche giorno perché gli elenchi delle persone da vaccinare non erano arrivati, ma ieri anche alla Città di Pavia sono partite le vaccinazioni anti Covid. Nello spazio predisposto con il personale dedicato dalle 11 alle 16 hanno ricevuto la prima dose 50 pazienti. I primi e gli unici finora perché oggi e domani non ci saranno somministrazioni mentre lunedì si riprenderà con 150 vaccinazioni al personale della scuola in via Parco Vecchio e al Beato Matteo di Vigevano, i due centri pavesi del gruppo San Donato che, nonostante l’intoppo iniziale, si sono subito messi a disposizione. "Per poter garantire le vaccinazioni a 150 persone - ha detto il direttore sanitario Antonino Cannistrà - collocheremo nell’area del parcheggio una tensostruttura che abbiamo già ordinato. In questo modo potremo rendere particolarmente agevole e dinamico il meccanismo della vaccinazione, rispettando ovviamente la sicurezza esattamente come avviene adesso". Ma in questi giorni sta tenendo banco il ritiro di un lotto dei vaccini Astrazenca.
«Noi non abbiamo ricevuto quel lotto - ha aggiunto Cannistrà -, abbiamo effettuato una verifica. I nostri utenti possono venire da noi senza temere nulla". È il corpo insegnante in questo momento ad essere vaccinato in via Parco Vecchio. "Abbiamo ricevuto l’incarico di occuparci di questa categoria professionale - ha aggiunto il direttore sanitario della struttura - e la vaccineremo rispettando le indicazioni. In futuro poi ci occuperemo di chi la Regione ci dirà di vaccinare". Da aprile anche a Pavia dovrebbe arrivare una cospicua fornitura di dosi che permetteranno di completare la campagna di vaccinazione per i soggetti fragili e avviare la campagna massiva che interesserà il resto della popolazione.