MANUELA MARZIANI
Cronaca

L’Università di Pavia tra i migliori atenei al mondo

Da Shanghai e Taiwan due prestigiosi riconoscimenti confermano l’eccellenza, dopo il primo posto in Italia assegnato dal Censis

Il rettore Francesco Svelto è anche ordinario di Ingegneria elettronica

Pavia -  Dopo il primo posto nella classifica stilata dal Censis tra i grandi atenei italiani, arriva anche una conferma a livello internazionale: l’Università di Pavia è tra i migliori 500 atenei del mondo secondo il prestigioso Academic ranking of world universities di Shanghai, che prende in esame i riconoscimenti accademici in termini di paper pubblicati e citazioni ricevute, ma anche i premi Nobel e le performance sul numero di iscritti.

A livello di singoli settori l’UniPv presenta diversi risultati di rilievo e si piazza tra le prime 150 università al mondo in Tecnologie mediche (quarta in Italia), Farmacia/Farmacologia (quarta in Italia) e Matematica (quinta) e tra le prime 200 in Ingegneria civile (sesta) e Fisica (diciottesima). Oltre alla classifica di Shanghai, è stato pubblicato pure il Performance ranking of scientific papers for world Universities da parte della National Taiwan University, che si basa su altri parametri rispetto alla graduatoria di Shanghai e dove l’ateneo pavese ha migliorato il proprio piazzamento, raggiungendo il 244° posto al mondo. A livello di singoli settori l’Università di Pavia è presente nelle prime 200 posizioni in Matematica (108° posto al mondo), Psichiatria/psicologia (185), Neuroscienze/Comportamento (181), Fisica (190), Ingegneria civile (195) e Medicina clinica (197).

«Con tutte le cautele che non vanno mai abbandonate quando si analizzano le graduatorie accademiche e in particolare quelle internazionali, tipicamente tarate su parametri che non favoriscono le università italiane – commenta Alessandro Reali, delegato del rettore Francesco Svelto per la Ricerca internazionale e i Ranking – il nostro ateneo si conferma solido e costantemente tra i primi in Italia, con alcune importanti punte di eccellenza capaci di ottenere posizioni di rilievo a livello mondiale. Al di là dei numeri, siamo convinti dell’elevato valore che ci viene costantemente riconosciuto da colleghi di tutto il mondo, e continuiamo a lavorare per migliorare".