MANUELA MARZIANI
Cronaca

Università di Pavia, per il Censic seconda tra le grandi

Spicca per la didattica la facoltà di Medicina e Chirurgia

L'Ateneo pavese è tra i migliori d'Italia

Pavia, 24 luglio 2015 - Medaglia d'argento. Secondo i dati dell’annuale graduatoria stilata dal Censis sulle Università italiane, Pavia si piazza al secondo posto i grandi atenei (20mila-40mila iscritti) in virtù di un punteggio complessivo di 94,4.

Pavia è inoltre l’Università pubblica con il più alto punteggio in Lombardia. Tra gli indicatori considerati per assegnare il punteggio, il Censis ha utilizzato una serie di parametri tra cui l’attenzione ai servizi, la disponibilità di borse di studio, la qualità delle strutture, l’internazionalizzazione e la capacità degli Atenei di essere presenti sul web. Quest’anno il Censis ha inoltre stilato una serie di classifiche relative alla didattica suddivise per tipologie di corsi e settori di studio. Da questi dati risulta che Pavia spicca a livello nazionale come miglior didattica in assoluto per quanto riguarda la Laurea in Medicina e Chirurgia. «La tradizione del Corso di medicina e chirurgia di Pavia si conferma di altissimo livello, in particolare per la didattica formativa – commenta Maurizio Montecucco, presidente della Facoltà di Medicina e Chirurgia –. La ricerca è da sempre il nostro fiore all’occhiello, ma anche la didattica ci vede al primo posto in Italia con il corso di laurea a ciclo unico. È un dato che non ha bisogno di ulteriori commenti. Aggiungo solo che la formazione dei medici di Pavia è riconosciuta non solo in Italia, ma anche a livello internazionale, grazie all’attivazione del corso di laurea in inglese, i cui iscritti sono più della metà stranieri, l’attrattività di Pavia è aumentata molto e questa classifica lo mette in evidenza in modo chiaro».