
Uno dei topi ritrovati nella struttura
Pavia, 16 aprile 2016 - Infestata dai topi una struttura di proprietà comunale di via Acerbi. La situazione che il consigliere comunale del M5S, Giuseppe Polizzi, ha trovato nella visita che ha compiuto giovedì all’interno dei due centri diurni per disabili Torchietto e Naviglio «è gravissima». Accompagnato dalla direttrice, Polizzi ha potuto rilevare una serie di problemi. "Il sottoscala del centro diurno disabili Naviglio è infestato dai topi – dice Polizzi che sul tema ha pure presentato un’istante question –: gli interventi mensili di Ratt Service si limitano all’asportazione delle carogne, mentre non sono previsti né interventi di derattizzazione né di igienizzazione né di asportazione dei cumuli di escrementi di topo che si sono accumulati negli anni". La situazione, infatti, si trascina da tempo. L’anno scorso sono state rimosse 35 carcasse di topo. "La direzione della struttura non si è mai stancata di segnalare gli interventi necessari – aggiunge Polizzi –. L’ha fatto innumerevoli volte, ma le amministrazioni che si sono succedute fino ad oggi hanno promesso soluzioni senza mai realizzarle. La situazione così ha continuato a peggiorare di anno in anno, fino all’insostenibile stato attuale".
La madre di una utente, Daniela Gariano ha quindi deciso di rendere pubblico come vivono circa 55 ragazzi con gli operatori e i volontari che li seguono. "Il tetto richiede immediata manutenzione per sanare le infiltrazioni d’acqua e il conseguente allagamento in caso di pioggia – prosegue il consigliere comunale del M5S –. Anche i servizi igienici attrezzati del Torchietto presentano sui controsoffitti, macchie maleodoranti che sgocciolano sul pavimento, mentre nel locale falegnameria dal soffitto cadono calcinacci. L’unico ascensore a disposizione, nonostante i ripetuti interventi di manutenzione, continua a essere quasi inutilizzabile, la porta in ferro del locale caldaia è stata divelta e appoggiata al muro adiacente, causando una situazione di rischio". L’amministrazione civica dovrà rispondere in Consiglio comunale di quanto ha documentato Polizzi, ma secondo il consigliere "la priorità, ora, è risolvere i problemi in tempi rapidissimi. In gioco c’è la dignità di tutti gli utenti del centro diurno. Al contempo chiederemo spiegazioni di questa incredibile indifferenza delle istituzioni, tanto più inaccettabile nel momento in cui compromette un servizio come quello dei centri diurni per disabili".