S.Z.
Cronaca

Ospedali, sospeso lo stato di agitazione

Stamane riunione in Prefettura. Tavolo convocato per il 9 febbraio per avviare un confronto sulle nuove normative in tema di orari di lavoro

Nel mirino gli orari dei lavoratori

Pavia, 20 gennaio 2016 - Tavolo convocato per il 9 febbraio e stato d'agitazione sospeso. Come già avvenuto ieri per la trattativa aperta col Policlinico San Matteo, così anche nella riunione di questa mattina in Prefettura per gli ospedali gestiti dall'Asst (l'ex-Azienda ospedaliera) i sindacati hanno ottenuto di avviare un confronto sulle nuove norme che impongono ai dipendenti 11 ore di riposo giornaliere, il riposo settimanale e un massimo di 48 ore lavorative a settimana. I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno così sospeso lo stato d'agitazione, in attesa del confronto con le direzioni degli ospedali per stabilire la stima del fabbisogno del personale necessario alla corretta applicazione della legge sull'orario di lavoro. L'accordo trovato oggi è stato ritenuto dai sindacalisti sufficiente alla sospensione dell'agitazione proclamata in precedenza, anche se gli stessi sindacati si riservano di verificare la buona riuscita degli incontri, in programma il 3 febbraio per il San Matteo e il 9 febbraio per gli altri ospedali provinciali gestiti dall'ex-azienda ospedaliera.