PIERANGELA RAVIZZA
Cronaca

Vicende Gdn e Zalando: la battaglia prosegue

Sciopero a oltranza a San Cipriano e Stradella per cambiare il contratto. E il colosso delle vendite online minaccia il trasferimento di 190 addetti

La protesta dei lavoratori della Gestioni depositi nazionali di via Cantarana

San Cipriano Po (Pavia), 10 giugno 2020 - Sciopero ad oltranza e stop ai mezzi in entrata con cancelli presidiati, da ieri, al sito Gdn (Gestioni Depositi Nazionali) di San Cipriano Po, con un deposito anche a Stradella. Una vertenza che non si preannuncia facile, ma su cui Fit Cgil e lavoratori non intendono arretrare sulla richiesta di applicazione del contratto logistiche del trasporto anziché quello attuale multiservizi. Una differenza non da poco: anche 400 euro al mese per stipendi che non arrivano o superano di poco i mille euro.

«Una trattativa in corso dal 20 maggio – sottolinea Sergio Antonini segretario provinciale Fit Cgil – Il 5 giugno abbiamo avuto un incontro con la cooperativa che gestisce l’impianto, ma per l’accordo occorre che ci sia al tavolo anche la Gdn". Chiesta, ora, anche una mediazione del prefetto con l’obiettivo di arrivare ad un’intesa senza che si ripetano le tensioni e gli scontri di due anni fa. Ieri, l’adesione allo sciopero è stata pressoché totale (90% secondo il sindacato) nel deposito di San Cipriano Po e consistente (50-60%) a Stradella.

Nel variegato mondo delle logistiche di Broni e di Stradella dove, ciclicamente, si alternano momenti di tregua a vertenze sindacali si inserisce anche la vicenda del sito Zalando gestito da Fiege che dovrebbe cessare a Stradella a fine anno. Martedì è in programma un altro incontro. Per 190 dipendenti fissi, la prospettiva è di un’assunzione a tempo indeterminato e un bonus di 3mila euro lordi, ma solo accettando il trasferimento nel deposito di Nogarole Rocca (Verona). "Per chi non può, per varie ragioni – dice Antonini – chiediamo che la cooperativa Ucsa ricollochi i lavoratori in altri depositi della zona, come Castelsangiovanni o nel Milanese".