Serie tv 883: "Scusateci" a Pavia - Max Pezzali

Max Pezzali ringrazia i cittadini di Pavia per le riprese della serie tv "Hanno ucciso l'uomo ragno" e spera che possa essere un buon biglietto da visita per la città. L'amministrazione ha consentito l'uso di piazze e ponte coperto, nonostante le proteste.



Serie tv 883: "Scusateci" a Pavia - Max Pezzali
Serie tv 883: "Scusateci" a Pavia - Max Pezzali

"Salve, sono Max Pezzali e vorrei ringraziare tutti i cittadini di Pavia". Comincia così il video che il popolare cantante ha girato con il suo cellulare per mostrare la sua gratitudine per le riprese della serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno - La vera storia degli 883“ girata nella città in cui la serie è ambientata e scusarsi per i disagi arrecati. "Mi spiace per coloro che si sono visti creare difficoltà dalla produzione - ha aggiunto Pezzali -. È inevitabile che quando giri in esterno, nei luoghi reali, crei disagi. Spero ne valga la pena". Secondo il cantante, infatti, la serie potrebbe essere un’occasione per promuovere il capoluogo pavese.

"Tante persone che porto a Pavia da Milano - ha proseguito -, mi chiedono come mai una città così bella e vicina a una metropoli non sia conosciuta. Loro stessi, magari, non ci sono mai stati. Chissà che vedendo la serie e lo sfondo di questa meravigliosa città che abbiamo la fortuna di vivere tutti i giorni, anche i telespettatori abbiano voglia di venire a vedere Pavia. Spero sia un bel biglietto da visita. Nel frattempo scusateci per il distrurbo". I ringraziamenti del cantante sono andati all’amministrazione comunale che ha consentito l’uso delle piazze e del ponte coperto perché si girasse la serie, ma anche alle comparse che si sono prestate e ai cittadini che hanno pagato i disagi alla circolazione stradale a causa del set. Nei giorni scorsi, infatti, erano state diverse le proteste legate soprattutto al Borgo Ticino rimasto isolato per le riprese. "Quasi cento professionisti, competenti e capaci, pernottano, si muovono e consumano nella nostra città – aveva replicato l’assessore al turismo Roberta Marcone –. È un grande lavoro che certamente avrà un’importante ricaduta per Pavia".

M.M.