MANUELA MARZIANI
Cronaca

San Martino, apre la Rsa "Qui la sanità di prossimità"

Nella struttura troveranno posto 120 ospiti e 102 nuovi dipendenti. Il sindaco Zocca: "Un giorno importante per il nostro territorio"

di Manuela Marziani

Trentadue mesi dopo la posa della prima pietra, nonostante la pandemia, nella zona a sud di Pavia è stata inaugurata la nuova residenza sanitaria assistenziale. La struttura che si trova a pochi passi dal centro e molto vicino al capoluogo pavese è stata costruita e gestita dalla Cooperativa sociale Arcobaleno spa, che da più di 20 anni si prende cura delle persone del territorio. Progettato dall’architetto Luisa Marabelli, Arcobaleno parc può accogliere 120 ospiti all’interno della Rsa, ma ha anche 20 posti letto di cure intermedie, un centro integrato per 15 utenti e 11 minialloggi protetti. Disposta su tre piani su un’area di 7mila metri quadrati, al livello zero ha tutti i servizi, sia per gli ospiti che per il personale; la parte amministrativa e sanitaria direzionale, invece, si trova nell’edificio a due piani situato vicino all’ingresso principale e collegato alla struttura residenziale.

Non mancano poi molti spazi comuni come sale polifunzionali, sale ristoro, bibliotecasala studio sala computer, ambulatori medici, palestresale attività ludico-motoria, che esterni come la corte della struttura e gli spazi esterni di circa 350 metri quadrati destinati a giardini e parco. "Per il nostro territorio oggi è un giorno importante - ha detto il sindaco di San Martino Alessandro Zocca tagliando il nastro -. Secondo i progetti di Regione Lombardia, la sanità di prossimità passa da strutture di questo tipo e, durante la pandemia abbiamo imparato quanto bisogno ci sia di una sanità vicina alle persone". Ogni camera è di 35 metri quadri. "All’interno lavoreranno 102 persone - ha aggiunto -. Dal punto di vista occupazionale offrirà una considerevole prospettiva".