
Ingresso a Torre d'Isola
Torre d'Isola, 5 agosto 2016 - I paperoni pavesi vivono a Torre d’Isola. O meglio, le persone che secondo il fisco guadagnano di più in tutta la provincia abitano immersi nel verde nel parco del Ticino. Lo rivela la classifica del Sole24ore pubblicata ieri che colloca al primo posto la splendida Portofino dove è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze. Il sapore di mare e del Tigullio evidentemente gonfia i portafogli, ma anche quello del fiume azzurro non fa male. A Torre d’Isola, infatti, l’imponibile è stato di 33.978 euro con una variazione del 2,6% rispetto all’anno precedente. Chissà se dopo la crisi esiste ancora un Paperon de’ Paperoni intento a contare le sue monete. Di certo se ancora ce n’è qualcuno, vive a Torre d’Isola che si colloca al quarto posto della classifica degli oltre 8mila Comuni italiani. Guarda tutti da lassù, dietro a centri come Portofino dove probabilmente si sono trasferiti dei super contribuenti, Basiglio e Cusago, dove già si trovano degli italiani da dichiarazione dei redditi di tutto rispetto. Molto più distanziato si piazza Borgarello (‘solo’ 33esimo) dove il reddito imponibile medio ha superato i 26mila euro, ma anche in questo caso è in crescita del 2,7% e di conseguenza è probabile che il prossimo anno il piazzamento possa essere migliore. Lo spera anche Valle Salimbene, paese in cui i piccoli Paperoni crescono e la variazione annua è stata del 20,5%. In forte crescita anche Carbonara al Ticino che si colloca al 158esimo posto con un imponibile superiore ai 23mila euro, ma fa registrare una variazione dell’11,3%. Ma se sono molti i Comuni in cui la ricchezza è aumentata e numerosi quelli che hanno fatto registrare dati costanti, non mancano le sorprese negative. La più rilevante è Canevino che si piazza in fondo alla classifica al posto 8046. L’ultimo centro pavese, ma anche uno degli ultimi d’Italia. A farlo crollare evidentemente deve essere stato il trasferimento di qualche benestante che ha fatto scendere l’imponibile medio a 8579 euro con una variazione annua del 12,2%. Anche il dato di Lirio non è molto positivo con 10.321 euro di reddito medio e una variazione annua del 6%, mentre un altro Comune collinare come Montecalvo Versiggia sta risalendo la china. Ammonta a 13.950 euro l’imponibile medio, ma il dato è superiore al 7,9% rispetto a quello registrato nel 2015 sulla base delle dichiarazioni dei redditi dell’anno precedente. E altri piccoli Paperoni provano a crescere.