MANUELA MARZIANI
Cronaca

Ponte bailey, via anche le macerie

Pavia, rimossi pure i resti metallici del vecchio sovrappasso di via Ghisoni. L’assessore: "Era a rischio crollo"

di Manuela Marziani

Da domani il ponte bailey di via Ghisoni apparterrà soltanto alla memoria dei pavesi. Verranno portate via, infatti, le macerie metalliche dell’attraversamento che collegava viale Repubblica e via Olevano, rimosso nelle scorse settimane e posizionato tra il Naviglio e via Rismondo. Le operazioni cominciate ieri sotto la guida del Genio militare che è il proprietario del ponticello richiederanno un paio di giorni prima che tutto il materiale venga trasportato nella sede di Vercelli dove verrà “pensionato“.

"Il vecchio ponte è stato sezionato – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Bobbio Pallavicini – e questo ha messo ancora di più in luce quanto fosse logorato in alcune parti, veramente a rischio crollo". Proprio per le sue precarie condizioni l’attraversamento è stato chiuso alla fine del 2019 e mai più riaperto. Al suo posto presto si dovrà realizzare un nuovo ponte in muratura. "La rimozione delle macerie sta avvenendo nei tempi previsti – aggiunge l’assessore –. Avevamo previsto che le operazioni sarebbero cominciate il 18 e così è stato. Non è stato semplice per il Genio miliare sbrigare tutte le questioni burocratiche per lo smaltimento. La rimozione del ponte aprirà la strada alla realizzazione del nuovo collegamento che potrà cominciare a breve. Il cantiere adesso lavora a pieno regime. Si sta completando il rinnovamento di piazzale San Giuseppe e in questo momento la ditta appaltatrice sta lavorando all’allargamento dei marciapiedi dalla parte dei negozi di via Olevano". I lavori proseguiranno ancora per alcune settimane.