
La piscina di via Folperti
Pavia, 22 giugno 2016 - "Una nuova piscina scoperta comunale? No, al momento non c’è nessun progetto e la vasca di viale Resistenza, dismessa da anni, è in uno stato di degrado che la rende irrecuperabile". Davide Lazzari, assessore con delega allo sport, lo ha detto a margine della conferenza stampa, ieri mattina a palazzo Mezzabarba, sulla piscina di via Folperti. L’unica struttura natatoria del Comune, coperta, che dallo scorso agosto è gestita dalla società Piscinamelegnano, presente ieri in Comune con il presidente Michele Rossi. Una gestione che è stata prorogata anche per la prossima stagione, fino al 30 giugno 2017. "Da pochi mesi – spiega Lazzari – è cambiata la normativa sui bandi e siamo in attesa della definizione di tutti i dettagli di legge per predisporre il nuovo bando, che però sarà pronto solo a stagione già iniziata. Così per non interrompere il servizio abbiamo prorogato la gestione a Piscinamelegnano per la prossima stagione, fino al giugno 2017". La piscina di via Folperti resta aperta ancora fino alla fine del mese, poi chiuderà per luglio e agosto, riaprendo a settembre. "Siamo molto soddisfatti – dice Lazzari – per la gestione della stagione che si sta per concludere. L’operatore che l’ha avuta in gestione ha dimostrato un’elevata professionalità. Per il Comune l’importante è che il servizio continuasse a essere offerto ai cittadini a prezzi calmierati e così è stato, con l’ingresso a 4,5 euro che è un prezzo nettamente inferiore alla media regionale. La società ha provveduto a una serie di interventi, a suo carico, senza nessun costo per le casse comunali".
Un dettaglio non da poco, che ovviamente è funzionale all’interesse della società per ottenere dei risultati nella gestione, ma che va a beneficio della collettività con una struttura mantenuta in efficienza. Nella «relazione provvisoria» presentata ieri, occupa ben tre pagine l’elenco degli interventi preparatori effettuati nel periodo 11-31 agosto prima dell’apertura, per risolvere le evidenti criticità della struttura, e poi in un’altra pagina e mezza c’è il lungo elenco delle attività di manutenzione e degli interventi straordinari effettuati durante il periodo d’apertura (i costi non sono specificati, in attesa di un bilancio complessivo a fine stagione). I risultati si contano con i 2.190 iscritti ai corsi (5, di cui 4 per fasce d’età e uno di fitness), oltre a 119 iscritti per lezioni individuali (945 ore). Notevole affluenza anche per il nuoto libero, con un totale (aggiornato al 13 giugno) di 36.616 ingressi, tra cui 9.051 interi, 884 ridotti, 962 disabili (gratuiti) e 25.520 abbonamenti (di cui 11.230 a 10 ingressi, 1.240 a 20 ingressi, 8.400 a 30 ingressi).