"Passeggiare insieme in ambienti naturali è un’attività che, secondo diversi studi, contribuisce ad abbassare i livelli
di ansia e depressione, migliorando la qualità della vita".
Nelle parole di Ester Orlandi, responsabile del dipartimento clinico di Cnao, c’è tutta la filosofia del progetto che centro
di adroterapia, Comune, Lipu e Amici dei Boschi hanno pensato per offrire ai pazienti qualche ora di spensieratezza. "Il disagio psicologico che molti provano durante
il trattamento è significativo - spiega l’assessore all’Ambiente Lorenzo Goppa -. Si trovano lontani da casa e spesso hanno molto tempo libero senza punti di riferimento". La onlus Servizi sociali autogestiti si occuperà di trasportare i pazienti dal Cnao all’oasi Lipu bosco Negri e Bosco grande. "Siamo consapevoli che il tempo della relazione è tempo di cura", sottolinea Giampaolo Anfosso, assessore alla Sanità".
Primo appuntamento sabato 8 marzo con un laboratorio espressivo tra poesia e movimento. M.M.